Un nuovo pomeriggio ricco di emozioni e sorprese attende il pubblico nella puntata di Verissimo in onda domenica 2 novembre 2025. Silvia Toffanin si prepara ad accogliere nel suo salotto un parterre d’eccezione, spaziando dal mondo della danza a quello del cinema, dallo sport alle storie di vita più toccanti.

Dall’étoile Roberto Bolle, fresco di un prestigioso riconoscimento accademico, all’attrice Asia Argento in studio per la prima volta con i figli, fino alle confessioni inedite di Claudio Amendola, senza dimenticare le testimonianze intense della campionessa Alessia Orro, della coppia nata in tv Angela Caloisi e Paolo Crivellin, di Evelina Sgarbi con mamma Barbara e del papà coraggio Giuseppe Noschese.

Roberto Bolle a Verissimo: emozione e orgoglio per la laurea honoris causa

Il “re della danza” Roberto Bolle è emozionato per la recente laurea honoris causa ricevuta dall’Università di Firenze. L’étoile racconterà questo traguardo. Dalle anticipazioni vediamo che nel salotto di Verissimo ringrazia i suoi genitori e tutti coloro che hanno creduto in lui, condividendo aneddoti dagli esordi alla Scala fino ai palcoscenici internazionali.

Asia Argento con i figli: “Morgan è un padre assente”

Momento di grande intensità con Asia Argento, che per la prima volta si presenterà in studio insieme ai figli Anna Lou e Nicola. In un’intervista di famiglia dolce e sincera, l’attrice parlerà del rapporto speciale che la lega ai suoi ragazzi. Asia Argento racconterà di quanto sia orgogliosa di loro e di aver affrontato da sola la sfida di crescerli, rivelando che non è stato sempre facile conciliare carriera e maternità.

Verranno toccati anche temi delicati: Asia Argento ha definito Morgan “un padre assente”, riconoscendo però che “mia figlia ha un cuore immenso. Lo ha sempre giustificato, perdonato e ha continuato ad amarlo. Lui è fortunato ad avere una figlia così, ma non ne approfitta perché un amore così potrebbe salvarlo”.

Sul figlio minore Nicola, avuto dal regista Michele Civetta, Asia Argento si illumina: “Ha sedici anni ed è alto 1,90. Ha una sensibilità unica, è la persona che mi fa più ridere al mondo. Nico ci salva, me e Anna Lou, perché è un comico, mentre noi ci arrovelliamo in cose più negative”.

Claudio Amendola a Verissimo: “Francesca Neri? Resta il mio amore più grande”

Spazio al cinema con Claudio Amendola, che si racconterà a 360 gradi tra nuovi progetti professionali e vita privata. L’attore presenta il suo film in uscita Fuori la Verità.

Ma è sulle note personali che Amendola si è davvero aperto con Silvia Toffanin, soprattutto della fine del suo lungo amore con Francesca Neri. Come si vede dalle anticipazioni, Claudio Amendola ha confessato che mai avrebbe immaginato la loro separazione dopo 25 anni insieme, definendo comunque quella con Francesca “la pagina più bella, il libro più importante della mia vita”, sebbene il destino li abbia portati su strade diverse. “Le vorrò bene per tutta la vita, molto più che bene. Non ci siamo riusciti, però è stata una cosa meravigliosa”, ha dichiarato.

Alessia Orro a Verissimo racconta lo stalking: “Avevo paura ogni giorno”

Tra gli ospiti annunciati per la puntata del 2 novembre, ci sarà anche Alessia Orro, colonna della Nazionale italiana di pallavolo. In studio racconterà non solo le vittorie recenti, ma anche una vicenda personale che ha segnato profondamente la sua vita: lo stalking. Secondo le anticipazioni, Alessia parlerà dell’angoscia provata per anni, dei gesti ossessivi ricevuti e della scelta di denunciare per non vivere più nella paura. Una testimonianza che si preannuncia forte, lucida, concreta. Senza frasi ad effetto, solo la verità nuda di chi ha scelto di non tacere.

Evelina Sgarbi: “Papà Vittorio è in pericolo, voglio solo aiutarlo”

A Verissimo è attesa anche Evelina Sgarbi, figlia 26enne di Vittorio Sgarbi, accompagnata dalla madre Barbara. In trasmissione racconterà la sua preoccupazione per le condizioni di salute del padre, riferendo di un drastico calo di peso e di un progressivo isolamento. Evelina parlerà della sua richiesta al tribunale per ottenere un amministratore di sostegno, mossa che definisce un atto di protezione.