Visita il profilo di Carlo Migliore tempo di lettura
1 minuto, 40 secondi

Meteo domenica 2 novembreMeteo domenica 2 novembre

ORE 16:00 – ROVESCI ABBONDANTI IN LIGURIA CON PUNTE DI 80mm, PEGGIORA ANCHE SULLA TOSCANA – La perturbazione atlantica entra nel vivo estendendo la sua influenza a tutto il Nord e anche alla Toscana. Le precipitazioni più abbondanti sul levante ligure con punte di 80mm sullo Spezzino. Nella zona di Pegazzano e alla Maggiolina vengono segnalati dei locali allagamenti. Punte di 60mm sono state registrate anche in Lombardia sul Varesotto ma senza particolari disagi.

Il primo fronte atlantico dell’ultimo mese autunnale raggiunge l’Italia col suo carico di pioggia. Al momento le zone più coinvolte sono quelle nord occidentali e in buona parte anche Lombardia e settori prealpino in genere con accumuli massimo fino a 20mm nell’alto Genovese e 23mm nell’alta provincia di Udine. La nuvolosità è poco attiva al Centro e c’è solo qualche velatura al Sud, ancora lambito sulle regioni estreme da una circolazione di bassa pressione oramai sul Mar Libico. Nel corso delle prossime ore il fronte atlantico continuerà la sua marcia verso levante portando piogge e rovesci più abbondanti al Nordovest e propagandosi anche verso il resto del Nord e parte del Centro. Sud ancora fuori dai giochi. Vediamo la previsione. 

METEO DOMENICANord, molto nuvoloso o coperto con piogge e rovesci, localmente a carattere temporalesco in estensione da ovest a est entro sera, tendenza a schiarite dal tardo pomeriggio su Piemonte e ponente ligure. Centro, nubi in aumento sull’area tirrenica con rovesci sull’alta Toscana in estensione entro sera al resto della Toscana e localmente anche sul Lazio, poco o parzialmente nuvoloso altrove. Sud, nubi in aumento in Sardegna con qualche isolata pioggia tra il tardo pomeriggio e la sera. Residua variabilità tra Calabria e Sicilia al mattino. Parzialmente nuvoloso altrove con nubi più compatte in arrivo sull’area tirrenica. Temperature stabili o in ulteriore lieve aumento. Venti meridionali. Mari mossi.

Seguici su Google News