La stagione 2025 MotoGP ha preso una brutta piega per Pecco Bagnaia. Soltanto una vittoria nelle prime dodici gare, mai nelle Sprint. Il campione piemontese paga il cattivo feeling con la Ducati Desmosedici GP25. Nel 2023 aveva 283 punti in classifica dopo dodici Gran Premi, 276 nel 2024. Adesso ne ha collezionati 213 ed è tagliato fuori dalla corsa per il titolo mondiale.

Pecco rasenta la sufficienza

Pecco paga sicuramente anche la presenza di Marc Marquez ai box. Avere i dati della sua telemetria a disposizione può essere sicuramente di aiuto, ma il differente stile di guida impedisce di imitare il fuoriclasse spagnolo. A preoccupare l’angolo di box del piemontese non è solo la distanza dal leader del Mondiale ormai in fuga, con un gap di 120 punti. Bisogna fare i conti anche con il secondo classificato, Alex Marquez, a +48 in classifica, in sella alla Ducati GP24 del team Gresini. Tant’è che in questo momento il vero obiettivo di Bagnaia è la seconda piazza.

La fase calante dell’allievo della VR46 Academy è evidente dalle statistiche. Due anni fa, ha vinto cinque dei primi dodici Gran Premi e ottenuto quattro vittorie nelle Sprint. L’anno scorso, a questo punto, aveva vinto sette Gran Premi e tre sprint. In questa stagione, ha ottenuto una vittoria domenicale e nessuna in volata. Il bilancio di metà campionato MotoGP sfiora la sufficienza. “Non voglio considerare l’anno scorso, perché se lo facessi, darei un cinque. Ma se guardo solo all’inizio di questa stagione e ai problemi, mi darei un sei“, ha ammesso Pecco Bagnaia dopo il round di Brno. “Penso di aver fatto un buon lavoro in alcune situazioni, in altre forse ero un po’ troppo nervoso“.

I problemi con la Ducati GP25 MotoGP

I risultati delle ultime tappe lasciano spazio ad una fiducia maggiore in vista della seconda parte del Mondiale MotoGP. Vedi i terzi posti ad Aragon, Assen e al Sachsenring, la pole position a Brno. “Penso che siano state gettate le basi per tornare a essere più veloci“. Risulta però evidente un contrasto di fondo con la Ducati GP25 che non gli offre una completa sintonia, soprattutto in frenata, dove ha sempre fatto la differenza.. “So quanto eravamo forti l’anno scorso, ma ora non siamo a quel livello… La stagione non è ancora finita. Forse potrò riprendermi nella seconda metà della stagione, vedremo“.

Difficile trovare una soluzione tecnica definitiva, ma Pecco Bagnaia sa bene cosa lo ostacola in questo momento. “Devo essere molto preciso, rimanere dritto quando inizio a frenare. Non posso permettermi di scivolare, perché la ruota posteriore non aiuta a rallentare la moto. Questi sono i problemi che stiamo cercando di gestire“. Già nella preseason aveva avvertito che qualcosa non andasse per il verso giusto… “Durante i test in Malesia avevo un buon feeling con la moto. Poi, quando siamo arrivati in Thailandia, sono iniziate le difficoltà“. E ammette: “Non mi aspettavo di avere così tanti problemi nella prima metà della stagione“.

Foto Instagram @pecco63