Gli ultimi anni sono stati particolarmente difficili per Kate, Principessa del Galles, e per il Principe William. La coppia ha dovuto affrontare cambiamenti epocali: la morte della Regina Elisabetta II, l’ascesa al trono di Re Carlo III e il trasferimento del Principe Harry negli Stati Uniti. Ma l’evento più sconvolgente è stata la diagnosi di cancro ricevuta da Catherine, arrivata negli stessi mesi in cui anche il Re ha scoperto di essere malato.
Dopo aver affrontato queste prove, i Principi del Galles hanno scelto di cambiare residenza, trasferendosi al Forest Lodge nei giorni scorsi.
Kate Middleton, il trasferimento
Secondo le ultime indiscrezioni, il trasferimento di Kate Middleton e William d’Inghilterra al Forest Lodge sarebbe adesso ufficiale. I Principi del Galles, infatti, avrebbero lasciato l’Adelaide Cottage negli ultimi giorni per cominciare una nuova vita nella grande villa. Sembra che la coppia di futuri sovrani abbia voluto sfruttare le vacanze dei Principini George, Charlotte e Louis dalla scuola per vivere tutti insieme l’importante cambiamento.
La voglia di cambiare residenza dei Principi del Galles nascerebbe proprio dalla volontà di voltare pagina dopo un periodo difficile. Secondo Jennie Bond, ex corrispondente reale della BBC, intervistata dal Daily Mirror: “Dopo gli ultimi due anni, con tutto lo stress emotivo della malattia e delle divisioni familiari, questo nuovo inizio è esattamente ciò di cui hanno bisogno. Dicono che traslocare sia una delle cose più stressanti della vita, ma per William, Catherine e i loro figli, credo che sarà una boccata d’aria fresca”.
Almeno per qualche tempo, i due Principi dovranno subire la vicinanza dello zio, l’ex Principe Andrea, che vive al Royal Lodge, a poche miglia dalla nuova residenza dei nipoti. Secondo le recenti disposizioni del Re, tuttavia, il Duca di York dovrebbe presto lasciare la storica residenza.
Forest Lodge, la nuova residenza dei Galles
I Principi del Galles hanno scelto Forest Lodge come nuova residenza e, secondo indiscrezioni, potrebbe restare la loro dimora anche una volta divenuti sovrani. Per accogliere l’erede al trono e la consorte sono state effettuate diverse modifiche alla proprietà. “Da quello che sappiamo, Forest Lodge ha stanze ampie e soffitti molto alti. Credo che l’obiettivo sia stato rendere lo spazio più accogliente, aggiungere personalità e renderlo pratico senza che risulti troppo imponente”, ha commentato una fonte.
Secondo Aman Garcha, interior designer di Styling Spaces, i Principi del Galles avrebbero puntato in ogni caso a mantenere il fascino antico della dimora: “Avranno voluto mettere in risalto le caratteristiche originali, come le grandi finestre curve, i caminetti in marmo e le cornici, aggiungendo al contempo un tocco personale attraverso diverse texture, tessuti d’arredo e tappeti che creano zone diverse nelle stanze più grandi. Immagino che ci saranno molte lampade da terra e da tavolo per rendere l’ambiente meno austero e aggiungere un tocco di stratificazione”.