Una volta si diceva: la Cina è
vicina! Oggi è tanto più vero visto che è ormai la seconda
potenza economica mondiale dopo gli Stati Uniti e vola in tutti
i campi compreso il cinema. Un esempio su tutti: il film di
animazione ‘Ne Zha 2. L’ascesa del guerriero di fuoco’ di Yang
Yu ha incassato fino ad ora 2,2 miliardi di dollari ed è
diventato il primo film non-Hollywood a superare 2 miliardi di
dollari a livello globale. Non solo: ora è il quinto film più
visto di tutti i tempi al botteghino mondiale, dietro ‘Avatar’ 1
e 2 (2009, 2022), ‘Avengers: Endgame’ (2019) e ‘Titanic’ (1997),
un risultato senza precedenti per un lungometraggio non
hollywoodiano.
Costato 80 milioni di dollari, molto meno di una produzione
Disney, e con una durata di quasi due ore e mezza ha cast di
personaggi tutti digitali derivati dalla mitologia cinese,
insomma un blockbuster cinese come i recenti ‘Legends of the
Condor Heroes: The Gallants’ di Tsui Hark o ‘Creation of the
Gods II: Demon Force’ di Wuershan.
Tutti film che spesso traggono spunto da ‘L’Investitura degli
Dei’, romanzo cinese del XVI secolo attribuito a Xu Zhonglin
composto da cento capitoli e che combina elementi di storia,
folklore, mitologia, leggende e fantasia.
Questa la trama del film che sarà in sala dal 6 novembre con
Minerva Pictures e Filmclub Distribuzione ed è il sequel di ‘Ne
Zha’ del 2019: protagonista è la scissione di un artefatto
mistico noto come Perla del Caos in due parti, la Perla
Spirituale e la Sfera Demoniaca.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA