Il bonus spetta alle madri con due figli, fino al compimento dei 10 anni del secondo figlio, e alle madri con tre o più figli fino ai 18 anni del figlio più piccolo (se non hanno un contratto a tempo indeterminato)
Novità per le mamme lavoratrici. Arrivano le istruzioni dell’Inps per richiedere il bonus mamme da 40 euro al mese, destinato alle lavoratrici con due o più figli. Le domande devono essere presentate entro 40 giorni dalla data di pubblicazione della circolare che l’Istituto ha emesso oggi, quindi entro la prima settimana di dicembre. Le lavoratrici per le quali i requisiti si perfezionano successivamente a questa data, possono invece presentare la domanda entro il 31 gennaio 2026.
Chi ha diritto e i requisiti
L’Inps ricorda che il bonus spetta alle madri lavoratrici con due figli, titolari di contratto a tempo determinato o indeterminato, autonome o libere professioniste fino al compimento del decimo anno del figlio più piccolo mentre alle lavoratrici con tre o più figli, con contratto a tempo determinato, autonome o libere professioniste fino al compimento del diciottesimo anno di età del figlio più piccolo. Requisito necessario per accedere al contributo è un reddito da lavoro complessivo non superiore a 40.000 euro annui. Il requisito relativo al numero dei figli deve sussistere alla data del 1° gennaio 2025 o si deve perfezionare entro il 31 dicembre 2025. Nel caso di una lavoratrice con tre o più figli e contratto a tempo indeterminato è confermato fino al 31 dicembre 2026 l’esonero del 100% dei contributi previdenziali in base alla legge di Bilancio 2024.
Quando viene erogato
Il bonus mamme sarà erogato nel mese di dicembre 2025, compatibilmente con la data di presentazione della domanda, o entro il mese di febbraio 2026 se presentata in tempo non utile all’erogazione di dicembre 2025 e, comunque, entro il 31 gennaio 2026, per un importo mensile di 40 euro per un massimo di 12 mensilità, ovvero 480 euro. L’importo di 40 euro mensili è esentasse e non rilevante ai fini Isee.
3 novembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA