L’accordo segna la definitiva indipendenza della società di Sam Altman, che ha creato ChatGpt, da Microsoft. Sfrutterà anche la capacità dell’infrastruttura di Amazon Web Services per allenare i modelli di intelligenza artificiale

Nvidia, Broadcom, Oracle e Google. Ora anche Amazon. Dopo la carrellata di accordi a nove zeri, OpenAI firma la definitiva indipendenza dalla sua prima e più importante alleata – Microsoft – con la partnership stretta con il suo più diretto concorrente nel settore delle infrastrutture cloud: Amazon. O meglio, la divisione dedicata Amazon Web Services. Un affare da 38 miliardi di dollari che va a soddisfare l’enorme richiesta di potenza di calcolo dell’ex startup – oggi società a scopo di lucro – guidata da Sam Altman. 

L’accordo ha una durata di 7 anni e prevede – scriva la stessa Aws in un comunicato – l’accesso «alla potenza di calcolo di Aws che comprende centinaia di migliaia di Gpu Nvidia all’avanguardia, con la possibilità di espandersi a decine di milioni di Cpu per scalare rapidamente i carichi di lavoro degli agenti». E si aggiunge: «La leadership di Aws nell’infrastruttura cloud, combinata con i progressi pionieristici di OpenAI nell’AI generativa, aiuterà milioni di utenti a continuare a trarre valore da ChatGpt». Nel premercato, le azioni Amazon hanno immediatamente guadagnato il 5 per cento. 



















































Fino ad ora, OpenAI aveva un accordo esclusivo con Microsoft per quanto riguarda l’utilizzo di infrastrutture cloud. Microsoft è stato anche il primo e più importante partner della società di Altman, investendo negli anni circa 13 miliardi di dollari. Il suo status «preferenziale» ora è caduto e dunque, in base ai nuovi termini commerciali, OpenAI è libera di avere più accordi di fornitura per lo stesso servizio. Accordi che includono ancora Microsoft, con cui ha stretto un nuovo contratto per usufruire di Azure, e che hanno coinvolto Oracle, Google. E ora il «re» del cloud, indiscusso leader del settore: Amazon. 

Per non perdere le ultime novità su tecnologia e innovazione
iscriviti alla newsletter di Login

3 novembre 2025 ( modifica il 3 novembre 2025 | 17:31)