di
Marco Calabresi

Musetti a questo punto dovrebbe vincere l’Atp 250 di Atene per qualificarsi. Il presidente della Federtennis: «Sinner tornerà a giocare la Davis»

Inizia la settimana che porta alle Nitto Atp Finals: giovedì il sorteggio, sette Maestri già si conoscono, manca l’ottavo. Sarà Felix Auger-Aliassime o Lorenzo Musetti? O magari ci saranno tutti e due? Per la presenza di entrambi da «titolari» ci sarà bisogno di un forfait, con Novak Djokovic che non ha ancora confermato la sua presenza a Torino. Il presidente della Fitp Angelo Binaghi, però, non ha dubbi: «Noi abbiamo conferma che Djokovic giocherà». Una conferma che porterebbe Musetti tra i primi 8 solo in caso di vittoria dell’Atp 250 di Atene, dove la testa di serie numero 1 è proprio Nole. «La qualificazione di Musetti sarebbe un qualcosa di esagerato – ancora Binaghi -. Lorenzo merita di entrare nei primi otto e lo meritava già nel 2024». 

Da Torino («Un’occasione irripetibile per lo sport italiano») ci si sposterà poi a Bologna, sede delle Finals di Coppa Davis, dove non ci sarà sicuramente Jannik Sinner, che invece nelle Atp Finals sarà il protagonista più atteso. «Confido che Jannik possa tornare a giocare la Davis – ancora Binaghi -. Da qui a un anno potrebbero succedere tantissime cose. La scelta di non giocare è stata dolorosa per lui e per noi: posso dire che sicuramente tornerà, ma non so quando. Abbiamo uno squadrone anche senza di lui, una squadra che merita di vincere la Davis con giocatori che il tennis italiano raramente ha avuto. Abbiamo Musetti, Cobolli, Berrettini, Bolelli e Vavassori, una squadra di livello e delle classifiche che poche volte c’è stata nella storia del nostro tennis».



















































Le Finals si giocheranno in Italia fino al 2030: anche quest’anno a Torino, poi c’è l’ipotesi Milano. «Voci che lasciano il tempo che trovano – ha concluso Binaghi -. Oggi siamo a pieno regime, focalizzati per fare in modo che questa edizione delle Finals sia la migliore della storia dell’Atp. Per tutto il resto ci sarà tempo: siamo riusciti a ricavare 700 posti in più per ogni sessione e anche quest’anno batteremo altri record di affluenza».

3 novembre 2025 ( modifica il 3 novembre 2025 | 17:18)