Pensioni. Scattano da lunedì 1° i pagamenti di dicembre. Gli assegni di questo mese subiranno l’effetto dell’arrivo delle consuete “gratifiche” di fine anno e della chiusura dei mesi di applicazione delle trattenute fiscali.
La tredicesima, in particolare, non sarà detassata. Nelle settimane precedenti all’approvazione della manovra, si erano ipotizzati scenari differenti — dall’esenzione totale Irpef a una tassazione agevolata al 10% — che avrebbero garantito guadagni netti di alcune centinaia di euro per i redditi medio-bassi e fino a oltre mille euro per quelli più alti. Ma tale intervento, che sarebbe comunque scattato dal 2026, non troverà spazio nella legge di bilancio.
Pensioni, gli assegni di dicembre
A dicembre comunque – e come ogni anno – arrivano contestualmente tredicesima, quattordicesima (non per tutti), il bonus 154,94 euro e non vengono più applicate le trattenute relative alle addizionali regionali e comunali. Ecco nel dettaglio di quanto possono variare gli importi per il prossimo mese.