Grazie alla vittoria nel Masters 1000 di Parigi, Jannik Sinner ha iniziato la 66/a settimana da numero 1 del tennis mondiale. La serie di 65 settimane consecutive si era interrotta domenica 7 settembre, quando aveva perso la finale degli Us Open che aveva rimesso Carlos Alcaraz sul trono. Il vantaggio sullo spagnolo ora é di appena 250 punti e Sinner sa che centrare l’obiettivo di chiudere l’anno con questa classifica é un obiettivo che non dipende solo da lui. Intanto Alcaraz tornerà numero 1 già lunedì prossimo, alla vigilia delle Atp Finals.
Verrà infatti pubblicata la classifica nella quale i giocatori non potranno più conteggiare i punti ottenuti a Torino 2024, quando Sinner trionfò vincendo tutti i match. Molto dipende quindi dal cammino che il campione altoatesino – seguitissimo anche ieri in tv, con 1.2 milioni di spettatori medi complessivi in total audience, con 2.16 unici e il 9,8% di share su Sky Sport – percorrerà quest’anno sul cemento della Inalpi Arena dove, dal 9 al 16 novembre i migliori otto singolaristi (più le migliori otto coppie in doppio) si confronteranno nel torneo che chiude la stagione maschile e decreta la classifica finale 2025. I gironi saranno sorteggiati giovedì prossimo, alle 12.00.
L’ultimo 1000 della stagione ha assegnato tre dei rimanenti quattro posti nel singolare: Ben Shelton, Taylor Fritz e Alex De Minaur si sono uniti ad Alcaraz, Sinner, Alexander Zverev e Novak Djokovic. L’ottavo nome sarà deciso questa settimana tra Felix Auger-Aliassime e Lorenzo Musetti. Il canadese, finalista a Parigi – dove é salito di due posizioni nel ranking, fino al n.8 – si è ritirato dal torneo di Metz preferendo riposare. Ha così lasciato Musetti (ora nono, -1) padrone del proprio destino. Il carrarino ha un ritardo di 160 punti e per afferrare l’ultimo posto a Torino deve vincere ad Atene (Atp 250, 2-8 novembre).
Testa di serie numero 2 del tabellone principale, Musetti debutterà dal secondo turno, dove affronterà il vincente tra Botic van de Zandschulp e Stan Wawrinka. La testa di serie inserita dal suo lato del tabellone per un ipotetico quarto di finale è Alexandre Muller, mentre in un’eventuale semifinale potrebbe profilarsi un derby con Luciano Darderi (testa di serie n.3). Il numero 1 del seed, Novak Djokovic, potrà incrociare Musetti solo in finale. A prescindere dall’esito, potrebbe essere proprio il serbo, con un eventuale forfait alle Finals per motivi fisici, a spianare la strada del toscano verso Torino.
Top 10 della classifica ATP al 3 novembre:
1) Jannik Sinner (Ita) 11.500 punti (+1)
2) Carlos Alcaraz (Spa) 11.250 (-1)
3) Alexander Zverev (Ger) 5.560
4) Taylor Fritz (Usa) 4.375
5) Novak Djokovic (Srb) 4.580
6) Ben Shelton (Usa) 3.970 (+1)
7) Alex De Minaur (Aus) 3.935 (-1)
8) Felix Auger-Aliassime (CAN) 3.845 (+2)
9) Lorenzo Musetti (Ita) 3.685 (-1)
10) Casper Ruud (Nor) 3.235 (-1) .
Classifica nella Race to Turin:
1) Carlos Alcaraz (Spa) 11.050 punti Q
2) Jannik Sinner (Ita) 10.000 Q
3) Alexander Zverev (Ger) 4.960 Q
4) Novak Djokovic (Srb) 4.580 Q
5) Ben Shelton (Usa) 3.970 Q
6) Taylor Fritz (Usa) 3.935 Q
7) Alex De Minaur (Aus) 3.935 Q
8) Félix Auger-Aliassime (Can) 3.845
9) Lorenzo Musetti (Ita) 3.685
Riproduzione riservata © Copyright ANSA