È iniziato il novembre ovale e nel weekend sono andati in scena i primi test match autunnali. E a fare rumore sono state le vittorie di Inghilterra e Nuova Zelanda, rispettivamente contro Australia e Irlanda. Non tanto per il risultato, di per sé non sorprendente, ma come delineano il nuovo ranking mondiale.

La netta vittoria contro il Giappone non smuove la classifica per il Sudafrica che si conferma in vetta con 92,20 punti, ma alle sue spalle si avvicinano gli All Blacks, che battendo l’Irlanda salgono a 91,00 punti e allungano proprio sull’Irlanda, che è terza con i suoi 88,85 punti.

Sale, invece, in quarta posizione l’Inghilterra, con 88,04 punti che battendo l’Australia supera la Francia, con i transalpini quinti con 87,82 punti. L’Argentina rimante in sesta posizione con 83,82 punti, mentre con il ko contro l’Inghilterra mantiene il settimo posto l’Australia che scende a 82,90 punti, mentre la Scozia resta all’ottavo posto con 81,57 punti.

La squadra isolana delle Fiji, si conferma al nono posto con 81,16 punti, davanti a un’Italia che mantiene saldo il decimo posto con 77,77 punti, senza variazioni di punteggio. Anche fuori dalla top10 la Georgia resta undicesima, il Galles è alla dodicesima posizione, mentre il Giappone resta tredicesimo, la Spagna quattordicesima, mentre gli USA chiudono la top 15.

World Rugby Ranking – aggiornato al 3 novembre 2025

Sudafrica – 92.20
Nuova Zelanda – 91.00
Irlanda – 88.85
Inghilterra – 80.04
Francia – 87.82
Argentina – 83.82
Australia – 82.90
Scozia – 81.57
Fiji – 81.16
Italia – 77.77
Georgia – 74.69
Galles – 74.05
Giappone – 73.61
Spagna – 69.12
Usa – 67.40