Già dai leggendari episodi in “Top Gear” che la vedevano protagonista, il Toyota Hilux è una leggenda. Quasi indistruttibile, lo si può incontrare in tutto il mondo e non sempre in missioni pacifiche. Ora una nuova generazione è in arrivo, come mostra una prima immagine teaser.
Toyota Hilux è nato nel marzo 1968, sviluppato partendo dalla precedente Toyota Briska, e ha debuttato con la trazione posteriore. Dal 1979 è disponibile anche con la trazione integrale opzionale.
Tra i pick-up più venduti al mondo
Hilux è considerato una delle serie di pick-up più vendute al mondo con oltre 16 milioni di esemplari. Inoltre, è spesso utilizzato in missioni all’aperto, nel settore delle costruzioni e delle officine, nonché in regioni con condizioni difficili — talvolta anche in zone di conflitto come veicolo “Technical”.
![]()
7
Fonte: Toyota
L’attuale ottava generazione è arrivata sul mercato nel 2015, quindi è ora di un nuovo modello. L’ultima novità risale a metà 2024, quando è stata aggiunta la tecnologia mild hybrid 48V al diesel da 2,8 litri. Il sistema ibrido collega il motore diesel tramite una cinghia a un generatore compatto.
La batteria al litio da 48 V pesa solo 7,6 kg ed è così piccola da essere posizionata sotto i sedili posteriori senza influenzare significativamente l’interno. Inoltre, tramite un nuovo convertitore DC/DC, la batteria alimenta anche il sistema di bordo a 12 V e quindi l’elettronica del veicolo.
L’ottava generazione è mild hybrid diesel. E la nona?
Proprio come in una qualsiasi altra Toyota full hybrid, anche l’accumulatore del Hilux Hybrid viene ricaricato tramite rigenerazione durante la decelerazione del veicolo. L’energia frenante, che altrimenti andrebbe persa, viene recuperata come elettricità. Inoltre, viene fornita così una potenza frenante aggiuntiva.
Quando la batteria è carica, il generatore supporta il motore diesel con una potenza fino a 12 kW/16 CV e una coppia aggiuntiva di 65 Nm. Accelerazione, potenza ed efficienza dell’Hilux Hybrid migliorano notevolmente rispetto alla variante a combustione.
![]()
Toyota Hilux Hybrid 48V (2025) alla prova
Foto di: Toyota
Il generatore del nuovo modello è stato specificamente sviluppato per l’uso nei veicoli commerciali. Un tendicinghia a due bracci e cinghie rinforzate contribuiscono a migliorare la guida e a una risposta armoniosa. Naturalmente, la tanto lodata longevità del Hilux rimane intatta.
Inoltre, Toyota ha adattato nei dettagli il motore diesel al nuovo sistema ibrido. Il potente motore diesel DOHC da 2,8 l con 16 valvole eroga un massimo di 204 CV a 3.400 giri/min e fornisce 500 Nm di coppia tra 1.600 e 2.800 giri/min. Il diesel Common-Rail è alimentato da un turbocompressore con palette variabili e intercooler raffreddato ad acqua.
Per una pulizia completa delle emissioni, sono inclusi un catalizzatore a ossidazione diesel, un filtro antiparticolato diesel, un sistema di riduzione catalitica selettiva (SCR) e un’iniezione supplementare di urea.
Non ci aspettiamo cambiamenti massicci nel motore con la nuova edizione. Finora, però, Toyota è rimasta riservata. Ufficialmente si dice solo:
“Toyota ha pubblicato un’immagine teaser in vista di una grande rivelazione, prevista per il 10 novembre alle 06:00 CET. Il conto alla rovescia è iniziato… Preparati a iniziare un nuovo viaggio insieme.”
Vogliamo la tua opinione!
Cosa vorresti vedere su Motor1.com?
Partecipa al nostro sondaggio di 3 minuti.
– Il team di Motor1.com