La mobilitazione coinvolge scuole e università su tutto il territorio italiano, con possibili disagi per studenti e famiglie. L’astensione dal lavoro riguarda un’ampia platea di lavoratori del comparto istruzione. Per quanto concerne le scuole di ogni ordine e grado, lo sciopero coinvolge tutto il personale docente, i dirigenti scolastici e il personale ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario), sia con contratto a tempo indeterminato che determinato, in servizio sia sul territorio nazionale che all’estero. L’agitazione si estende anche al settore universitario, dove sono chiamati a partecipare il personale tecnico, amministrativo e bibliotecario, CEL e lavoratori dell’università, inclusi assegnisti di ricerca, ricercatori a tempo determinato, borsisti e docenti a contratto.
Per approfondire: Sciopero, cos’è la precettazione e quali sono le tempistiche