Si trova a 2.300 metri di altitudine in Val Seriana, tra un susseguirsi di impervi canyon innevati e pascoli alpini circa 100 chilometri a nord di Milano, nel cuore di uno dei percorsi escursionistici più noti e impegnativi della Lombardia: l’Alta Via delle Orobie Bergamasche.
Il Bivacco Aldo Frattini è un rifugio, uno dei tanti che punteggiano i 120 chilometri di questo itinerario tra cime argentate e vallate verdi, ma è anche un’opera architettonica unica: il primo rifugio alpino d’emergenza realizzato con materiali tessili.
A metà strada tra un avamposto tecnologico e un museo di arte contemporanea, si inserisce nel percorso progettuale di Ex., lo studio di architettura fondato da Andrea Cassi e Michele Versaci, che ha fatto dei progetti in ambienti estremi la propria cifra distintiva.