ELA KOULISIANI 5: gioca a sprazzi, ma senza incidere.

JAELYN KEENE 5: prova a scuotere la squadra. Poco solida nella difesa a muro. Mette a segno 11 punti.

PRINCESS ATAMAH: S.V.

JESSICA RIVERO 5: fa quel che può. Chiude il match con quattro punti a referto.

MARGARITA MARTINEZ: S.V.

NOVA MARRING 4,5: entra in campo per prendere il posto di una Pritchard non in perfette condizioni fisiche. Un muro, un ace e undici punti, ma anche tanti, troppi errori in attacco e in ricezione. Va al servizio otto volte e ne sbaglia la metà.

ERIKA PRITCHARD 5: non sta bene e lo si vede già dalle prime battute. Lascia il campo nel primo set.

LINDA MAGNANI: S.V.

SAFA ALLAOUI: S.V.

ANNA BARDARO 4,5: in avvio sembra sul pezzo. Le difficoltà della squadra finiscono per prendere il sopravvento anche su di lei. Qualche buon intervento difensivo, mentre la sicurezza in ricezione cala con il trascorrere dei minuti.

AGNESE CECCONELLO 5: fino a quando resta in campo commette pochi errori, ma non lascia il segno nella sua specialità: il muro.

MASA PUCELJ 4,5: l’intervento difensivo sul 29-29 del primo set vale mezzo punto in più. Signorile la cerca poco, ma sottorete non è cinica come nelle precedenti uscite. Poco attenta in fase difensiva. Giornataccia anche in ricezione.

NOEMI SIGNORILE 4,5: pomeriggio complicato anche per la Capitana. Neppure lei riesce a trovare la retta via smarrita.

BINTO DIOP 4,5: parte in sordina, ma sul 18-23 rimette in carreggiata il Cuneo. Finisce anche lei nelle “sabbie mobili” e non riesce più a uscirne.

FRANCOIS SALVAGNI 4,5: considerando la sua grande esperienza è impensabile che abbia sottovalutato questa partita. La sua squadra, tuttavia, sembra rimasta negli spogliatoi. Grinta e determinazione latitano e questa volta manca lo spunto in grado di invertire il trend negativo.