Decollato da Salt Lake City e diretto ad Amsterdam, un volo di Delta Airlines è stato costretto a deviare su Minneapolis per turbolenze forti. Venticinque feriti soccorsi all’atterraggio
Un volo della Delta Airlines è stato costretto ad atterrare a causa di forti turbolenze. Decollato da Salt Lake City, Utah, negli Stati Uniti, era diretto verso i Paesi Bassi, all’aeroporto di Amsterdam, ma – secondo quanto riporta Associated Press – ha dovuto deviare su Minneapolis, in Minnesota. L’accaduto ha provocato 25 feriti tra i passeggeri.
Soccorsi i feriti
A bordo dell’aereo si trovavano 275 passeggeri e 13 membri dell’equipaggio. La compagnia aerea ha affermato in una nota ufficiale di averli accolti appena atterrati con personale medico specializzato e di aver immediatamente trasportato i feriti negli ospedali locali per accertamenti e cure. Le indagini per determinare le cause e la dinamica della turbolenza sono in corso, per il momento sembra che l’aereo coinvolto – un Airbus di ultima generazione – non abbia riportato danni strutturali significativi.
Gravi turbolenze in volo
Le ferite causate da turbolenze in volo non sono così comuni. Secondo i dati riportati dal National Transportation Safety Board, dal 2009 ad oggi solo negli Sati Uniti sono stati 207 i feriti gravi per tale motivazione. Le stime indicano che ogni anno sono circa 5 mila i casi di turbolenze molto forti su una media di 35 milioni di voli che decollano in tutto il mondo. Tuttavia, gli scienziati non escludono che con il cambiamento climatico possa diventare un fenomeno sempre più frequente e imprevedibile.
31 luglio 2025 ( modifica il 31 luglio 2025 | 10:52)
© RIPRODUZIONE RISERVATA