Continua il momento positivo delle vendite di auto elettriche in Italia. A ottobre sono 6.331 le vetture full electric consegnate nella Penisola, in crescita del 25% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Segno “più” anche davanti alla quota di mercato, che sale al 5% (+1%), e al cumulato da inizio 2025: 67.582 le immatricolazioni finora nel 2025 (+1,2%).
(+25%)
(+1%)
(+26,3%)
(+1,2)
Merito degli incentivi 2025? Forse, ma Roberto Pietrantonio (presidente di Unrae, l’associazione che pubblica i dati) specifica:
“ll 22 ottobre sono stati finalmente attivati gli incentivi Mase per l’acquisto di vetture elettriche, e in poco più di 24 ore con oltre 55.000 voucher si è esaurito l’intero fondo di quasi 600 milioni. Attualmente è in corso la validazione dei voucher sulla Piattaforma informatica dedicata e sarà necessario attendere i 30 giorni previsti per determinare il numero reale di contratti stipulati a fronte dei voucher rilasciati. Pertanto, al momento non è possibile quantificare con precisione l’eventuale apporto sulle immatricolazioni delle vetture che hanno già beneficiato dell’incentivo”.
![]()
BYD Dolphin Surf, l’auto elettrica più venduta in Italia a ottobre
Foto di: BYD
![]()
Tesla Model 3, l’auto elettrica più venduta in Italia a gennaio-ottobre
Foto di: Motor1.com
Vince l’economica BYD Dolphin Surf
Venendo alla classifica del modelli più venduti a ottobre, spunta la sorpresa BYD Dolphin Surf, auto elettrica economica di origine cinese, che conquista 332 automobilisti. Da gennaio a oggi, invece, domina ancora la Tesla Model 3 (4.517 immatricolazioni).
- BYD Dolphin Surf: 332
- BMW iX1: 302
- Citroen e-C3: 279
- Tesla Model Y: 241
- Renault 5: 231
- Leapmotor T03: 192
- Lancia Ypsilon: 163
- Ford Explorer-E: 89
- Hyundai Inster: 160
- Skoda Elroq: 157
- Tesla Model 3: 4.517
- Tesla Model Y: 4.509
- Citroen e-C3: 3.493
- Dacia Spring: 3.026
- BMW iX1: 2.437
- Jeep Avenger: 2.161
- Leapmotor T03: 2.143
- Renault 5: 1.816
- Volvo EX30: 1.791
- Audi Q4: 1.462