L’attesa è (quasi) finita per tutti gli appassionati di alta cucina e sfide ai fornelli: la nuova stagione di MasterChef Italia, edizione numero 14,  è pronta a illuminare l’inverno. Lo show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy farà il suo debutto esattamente una settimana dopo la finale di XFactor, ovvero giovedì 11 dicembre, in esclusiva su Sky e disponibile in streaming solo su NOW. E a giudicare il futuro della gastronomia italiana non potevano mancare loro: l’irresistibile e affiatatissimo trio composto da Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli.





Tradizione vs. Innovazione


A lanciare la stagione è un promo evocativo e suggestivo, ideato da Sky Creative Agency, che già svela il claim e il tema portante della Masterclass di quest’anno: «Non c’è tradizione senza innovazione, e non c’è innovazione senza tradizione». Nel video, i tre Chef stellati sono ritratti in una magica notte d’inverno, scrutando un cielo stellato.

Non sono solo costellazioni quelle che vedono, ma il futuro della cucina. In un mondo in perenne trasformazione, anche le abitudini alimentari e le tecniche culinarie devono evolvere. Agli occhi di Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli prendono forma visioni audaci: una sorprendente carbonara vegana, l’utilizzo di ingredienti emergenti come la zucca Hokkaido e l’attenzione al riuso, simboleggiata da un cuoppo di lische fritte.

Ecosostenibilità e audacia


I concorrenti della prossima edizione saranno chiamati a muoversi su questi precisi binari: dimostrare una profonda conoscenza della grande tradizione culinaria italiana – il pilastro fondamentale – ma al contempo saper osare con ingredienti innovativi e tecniche avanguardistiche. L’ecosostenibilità e la lotta agli sprechi assumeranno, come preannunciato, un ruolo sempre più centrale nelle sfide. MasterChef Italia si riconferma così un osservatorio privilegiato sui prossimi trend gastronomici. Certo, in mezzo a tante trasformazioni, c’è un elemento che resta una divertente e rassicurante costante: il promo si chiude con una nota irriverente che conferma l’immutata passione dello Chef Cannavacciuolo per i limoni, un rito che i fan non mancheranno di apprezzare.




Ultimo aggiornamento: mercoledì 5 novembre 2025, 17:14





© RIPRODUZIONE RISERVATA