Re Carlo ha tolto tutto a suo fratello Andrea e di conseguenza alla ex cognata Sarah Ferguson: titoli, privilegi, casa. Ma non è stato crudele a tal punto da strappare loro l’ultimo lascito della Regina Elisabetta.

Re Carlo, che fine fanno i corgi della Regina

Dopo tanti tira e molla, Re Carlo è riuscito a sfrattare suo fratello Andrea dal Royal Lodge e con lui Sarah Ferguson che ancora abitava nella stessa casa dell’ex marito nonostante siano separati anni. Da quando Carlo è salito al trono, la questione del Royal Lodge si è riproposta ciclicamente.

Il Sovrano ha tentato più volte di convincere il fratello a lasciare la residenza reale, ma senza successo. Fino al crollo definitivo di Andrea sotto il peso dello scandalo incontenibile per il suo rapporto con Epstein, anche se continua a negare qualunque coinvolgimento circa gli abusi sessuali.

Così, il 17 ottobre Andrea ha rinunciato al titolo di Duca di York e pochi giorni dopo Carlo ha aperto la procedura per togliergli tutti i titoli reali, compreso quello di Principe, e ovviamente tutti i privilegi ad essi connessi, compreso quello di abitare in una residenza reale di prestigio, quale è il Royal Lodge.

La prossima casa di Andrea potrebbe essere Frogmore Cottage o addirittura l’Adelaide Cottage, dove negli ultimi anni hanno vissuto William e Kate coi loro bambini. Ma anche queste residenze, sebbene più piccole, sono sempre troppo prestigiose e in vista per l’ex Principe. Si ritiene che Carlo possa assegnargli un alloggio all’interno della proprietà di Sandringham, lontano da Londra, Windsor e dal Palazzo.

Insomma, Andrea e la Ferguson vengono mandati in esilio, sebbene abbiano il permesso di rimanere in Gran Bretagna.

La concessione di Re Carlo

Ma la domanda che tutti si pongono è che fine faranno i corgi della Regina Elisabetta, i due cagnolini che tanto amava e che le sono sopravvissuti. Alla sua morte furono affidati ad Andrea, il figlio preferito, e a Sarah Ferguson. I corgi furono trasferiti al Royal Lodge nel 2022 e da allora gli ex Duchi di York li hanno coccolati garantendo loro una vita di agiatezza, come erano abituati a fare a Palazzo.

La questione è doppia: da un lato ci si chiede se avendo perso ogni titolo e legame con la Corona, abbiano il diritto di occuparsi dei cagnolini regali; dall’altro Andrea e Sarah probabilmente si separeranno definitivamente. Dunque a chi resteranno i corgi?

Il Palazzo ha specificato che i corgi resteranno con la famiglia, senza però precisare con chi vivranno. Anche se si ritiene che potrebbe essere la Ferguson ad occuparsene, come ha fatto in questi ultimi tre anni.

Sarah è molto affezionata a Muick e Sandy, i due cuccioli che ha ereditato da Elisabetta II. Nel 2023 dichiarò: “Sono icone nazionali, quindi ogni volta che corrono a caccia di uno scoiattolo, vado nel panico. Ma sono delle vere e proprie gioie, e penso sempre che quando abbaiano nel vuoto, e non ci sono scoiattoli in vista, sia perché sta passando la Regina”.

Nel terzo anniversario della morte di Elisabetta, lo scorso 8 settembre, Sarah aveva pubblicato sul suo profilo Instagram una foto coi due corgi per renderle omaggio.

Resta sempre aggiornata: iscriviti al nostro canale WhatsApp!