La sede ITCG dell’I.S.I.S Ciuffelli-Einaudi di Todi ha avuto il piacere e l’onore di ricevere, nella mattinata del 30 ottobre scorso, la visita del celebre pittore e scrittore senese Giuseppe Ciani, prolifico artista ottantottenne, da anni attivo nel campo dell’educazione e della didattica artistica, che ha catturato l’attenzione di ragazze e ragazzi, con una discussione partecipata sulla natura e il valore dell’arte e sull’importanza di recuperare oggi il valore di un’espressione autentica, in un’epoca che sembra sempre di più aver smarrito le proprie coordinate esistenziali, ambientali e artistiche.

A stimolare l’attenzione e la curiosità degli studenti, gli oltre venti dipinti originali che Ciani ha generosamente donato in esposizione permanente alla sede Einaudi di Via Menecali, i quali abbelliranno d’ora in poi i locali della scuola, contribuendo a valorizzare, per estensione, l’intero territorio tuderte.

All’incontro con l’artista hanno partecipato gli alunni delle classi del triennio dell’indirizzo Turismo; presenti, oltre al dirigente scolastico Venusia Pascucci e la presidente del Consiglio d’Istituto Annalisa Aluigi, il presidente dell’E.T.A.B Leonardo Mallozzi e l’assessore alla cultura Alessia Marta, che ha portato i saluti della giunta comunale. 

Con la donazione dello scorso 30 ottobre, la città di Todi può dunque vantare il diciottesimo Istituto in Italia che ospita le opere d’arte che il maestro Ciani ha “seminato”, per usare l’espressione del pittore, in giro per l’Italia, da Vercelli a Trapani; l’auspicio è che possano germogliare e invogliare i giovani a riappropriarsi del linguaggio artistico come mezzo di espressione, emancipazione e crescita, tanto individuale quanto sociale.