Mango ha mosso i suoi primi passi artistici insieme ai fratelli. Nel 1975 arrivò Roma, insieme ad Armando, per sostenere l’esame alla Siae e diventare così musicista professionista. Nella Capitale incontrò Renato Zero il quale, dopo aver ascoltato le sue canzoni, lo presentò a Franco Migliacci, produttore della RCA. Per l’etichetta nel 1976 Mango incise il suo primo album: «La mia ragazza è un gran caldo». Il disco attirò l’attenzione di due grandi interpreti della canzone italiana: Patty Pravo (che incise una cover di «Tu pioggia, io mattino», trasformando il titolo in «Per amarti d’amore», e di «Per te che mi apri l’universo») e Mia Martini (che incise «Se mi sfiori»). Tutte le canzoni di «La mia ragazza è un gran caldo», ad eccezione di «Non svegliarti», furono scritte da Mango insieme a suo fratello Armando (con il quale ha collaborato per gran parte della sua carriera) e a Silvano D’Auria, all’epoca assistente musicale alla RCA.