Ogni giorno le notizie più lette della giornata
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Un’associazione sportiva nata nel 2019 costituita da giovani ragazzi che da sempre lavorano nel campo sportivo, dedicandosi a sport di avviamento quali pallavolo, basket e calcio: questa è l’Asd Marechiaro, novità emergente nel panorama napoletano dello sport dilettantistico. La squadra del volley femminile è il fiore all’occhiello della società fondata da Luca Romano e Fabio Quremba: quest’anno per la prima volta disputa il campionato di serie C e il battesimo è stato di quelli che non si dimenticano, vittoria nel derby (3-1) contro la Volley world tra le mura amiche del “Gentileschi” dinanzi a centinaia di tifosi.

APPROFONDIMENTI


I tesserati sono circa seicento e si dividono tra i vari tornei maschili e femminili di serie C, D, seconda divisione, campionati provinciali e nelle categorie giovanili dall’under 12 all’under 18. «La nostra associazione si pone sul territorio come partner degli Istituti scolastici e della comunità: abbiamo ricostruito a spese nostre per due volte il campo di calcio e la palestra della scuola Poerio, lo stesso è stato fatto con il campetto di calcio della Nevio che era abbandonato da vent’anni anni, operazione resa possibile tramite un atto di mecenatismo del comune di Napoli.

Kim Pilat, skater aversana di 21 anni, vince la medaglia d’oro nella gara di qualificazione alla World Cup

Portiamo avanti – ha spiegato Luca Romano, direttore tecnico Marechiaro – attività nel sociale in collaborazione con la Fondazione Onlus Alessandro Pavesi, e abbiamo dato vita alla “Marechiaro school volley Cup”, a cui partecipano duecento alunni di sette scuole medie differenti di Napoli: il primo torneo in assoluto organizzato nella nostra città e dedicato alle comunità scolastiche».