C’è una Ferrari ambiziosa che si affaccia all’Hungaroring. Il tracciato magiaro chiude il ciclo di gare che precedono la sosta estiva e la Scuderia arriva sulla pista magiara con l’obiettivo di fare meglio rispetto al GP del Belgio della scorsa domenica, dove Charles Leclerc è salito sul podio con la SF-25 dotata di un assetto da asciutto in una gara da bagnato.  

A Spa-Francorchamps sulla rossa ha debuttato la nuova sospensione posteriore: i tecnici del Cavallino sono convinti che la soluzione possa esprimersi meglio a Budapest visto che i suoi frutti migliori si dovrebbero vedere nelle curve lente. Fred Vasseur è convinto che la Scuderia possa fare meglio, lasciando intendere che c’è la voglia di puntare in alto… 
“Nelle ultime gare abbiamo fatto progressi in termini di competitività e in Belgio, grazie al grande lavoro svolto a Maranello, abbiamo introdotto un pacchetto di aggiornamenti che ha ulteriormente migliorato le nostre prestazioni. Prima della pausa estiva obbligatoria ci attende un’ultima gara, il Gran Premio d’Ungheria, dove vogliamo continuare a crescere”.  

Charles Leclerc, terzo a Spa con la Ferrari

Charles Leclerc, terzo a Spa con la Ferrari

Foto di: Andy Hone / LAT Images via Getty Images

Il team è curioso di scoprire quale sarà l’adattamento del pacchetto di aggiornamento su una pista medio lenta. E l’aspettativa è di vedere anche Hamilton nelle posizioni che contano… 
“Sarà interessante vedere come si comporterà la SF-25 aggiornata su un tracciato completamente diverso, tortuoso e caratterizzato da tante curve a media e bassa velocità. Charles e Lewis sono entrambi in buona forma e anche la squadra sta lavorando bene. Vogliamo arrivare alla pausa con un altro solido risultato”. 

Leggi anche:

In questo articolo

Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi

Iscriviti agli avvisi di notizie