23
La Dolomiti Energia Trento ospita il Lietkabelis Panevezys per il 6° turno della BKT EuroCup 2025-26.
I bianco-neri, che nella scorsa giornata hanno mandato KO a domicilio il Panionios, cercano continuità e punti utili per la zona playoff. Dall’altra parte i lituani cercano di smuovere la propria classifica, considerando che dopo il successo all’esordio sono arrivati quattro KO consecutivi.
Sono 4 i precedenti tra la due società: Panevezys si è portata a casa i due match della stagione 2021-22, mentre l’Aquila ha pareggiato i conti ottenendo il successo nell’andata e nel ritorno della stagione 2023-24.
Dolomiti Energia Trento 78-74 Lietkabelis Panevezys: il recap del match
Vittoria di cuore per la Dolomiti Energia Trento, che stende il Lietkabelis al termine di un ultimo periodo combattuto e ricco di tensione. Per i bianco-neri, che ottengono sia la seconda vittoria consecutiva che la prima di fronte al pubblico amico, questi due punti significano ingresso nella zona playoff.
Una partita a due facce quella BTS Arena. Nella prima metà di gara l’Aquila, nonostante le 10 palle perse collezionate nei primi 20′ di gioco, ha sfruttato l’imprecisione degli avversari per allungare fino al +11 dell’intervallo lungo, concedendo solo 31 punti. Nella ripresa il match cambia faccia. I lituani si sbloccano offensivamente e nella terza frazione, segnando quasi lo stesso ammontare totalizzato nei primi due quarti, si portano sul -4 all’alba degli ultimi 10′. Trento, in un quarto periodo discretamente brutto (diversi gli errori al tiro, con addirittura 2’30” di reti bianche) che ha fatto tenere con il fiato sospeso il pubblico, è riuscita a mantenere sempre la testa della sfida, facendo leva sulla freddezza dei propri uomini dalla linea della carità. Dal 68-68 infatti, fondamentali risultano i 2/2 maturati da Steward e Jones, mentre il canestro di Mawugbe a 48″ dalla conclusione mette la pietra tombale.
Fattore cruciale della sfida è stata la lotta a rimbalzo, con i padroni di casa che hanno creato ben 20 seconde occasioni, ottenendo da esse 19 punti (sfida sotto le plance vinta nel complesso 48-30).
Decisive inoltre le prove del trio formato da Steward (17 punti, 4 rimbalzi, 7/11 al tiro), Jones (21 punti, 6 rimbalzi, 4 assist, 5/12 al tiro e 10/12 ai liberi) e Aldridge (9 punti, 10 rimbalzi, 4 assist e 3/4 dall’arco).
Al Lietkabelis non bastano invece i 19 punti di Flowers (che aggiunge anche 7 assist e 4 rimbalzi) e i 18 di Rubit (con 6 rimbalzi) per evitare la quinta sconfitta consecutiva e rimanere fermo a soli 2 punti, fungendo da fanalino di coda del Gruppo B.
Il tabellino del match
Parziali: 22-15; 20-16; 20-27; 16-16
Totali: 22-15; 42-31; 62-58; 78-74
Dolomiti Energia Trento: Steward* 17, Jones* 21, Niang, Jogela* 11, Forray, Airhiembuwa 3, Mawugbe* 3, Aldridge* 9, Jakimovski 5, Bayehe 6, Medina Bouza NE, Hassan 3. Rimbalzi: Aldridge 10. Assist: Aldridge 4, Jones 4. Coach: Cancellieri
Lietkabelis Panevezys: Morris* 5, Bickauskis* 5, Mutic* 8, Kullamae, Lipkevicius 3, Maldunas 10, Rubit* 18, Flowers 19, Kulies NE, Lavrinovicius*, Danusevicius 6. Rimbalzi: Rubit 6. Assist: Flowers 7. Coach: Canak