Nel castello di Windsor, questo martedì 4 novembre, David Beckham è stato insignito del titolo di cavaliere dalle mani di re Carlo III, in riconoscimento per i servizi resi allo sport e alle opere di beneficenza. Come annunciato lo scorso giugno, l’ex capitano della Nazionale inglese, oggi cinquantenne, ha ricevuto l’onorificenza che consacra la sua carriera e il suo impegno pubblico.

La star del calcio si è mostrata profondamente commossa durante la cerimonia, che ha definito «il momento di maggior orgoglio» della sua vita. «Onestamente, per un ragazzo dell’East End londinese, nato a Leytonstone, ritrovarsi qui, al castello di Windsor, onorato da Sua Maestà il Re – l’istituzione più importante e più rispettata al mondo – è qualcosa di straordinario», ha dichiarato. «Ho avuto, è vero, molta fortuna nella mia carriera, con tutti i titoli che ho conquistato e tutto ciò che sono riuscito a realizzare, ma ricevere un onore del genere, essere fatto cavaliere, supera qualunque cosa avrei potuto immaginare», ha aggiunto l’ex calciatore, oggi marito di Victoria Beckham.

Autentica icona globale, Beckam si è affermato come uno dei più grandi calciatori della sua generazione giocando per alcuni dei club più prestigiosi, dal Real Madrid al Manchester e al Milan, lasciando un’impronta che appartiene ormai alla memoria collettiva del calcio contemporaneo. Accanto a questa carriera tanto luminosa quanto longeva, David Beckham ha sempre sostenuto con convinzione diverse iniziative benefiche. Dal 2005, in particolare, è ambasciatore di buona volontà dell’Unicef, ruolo che interpreta con un senso di responsabilità profondo e costante. Conosciuto anche per la sua eleganza naturale e per un gusto sartoriale diventato quasi un linguaggio pubblico, per la cerimonia di questa mattina ha scelto un abito calibrato con cura, come se ogni dettaglio – dal taglio alla tonalità – fosse pensato per restituire la misura esatta dell’occasione.

David Beckham sostenuto dalla moglie

David Beckham ha confermato la sua eleganza, presentandosi in un completo grigio realizzato da sua moglie, ex pop star divenuta stilista, ispirato direttamente allo stile del Re. «Ne è rimasto molto colpito. È probabilmente l’uomo più elegante che io conosca, e nel corso degli anni ha ispirato molte delle mie scelte, compresa questa», ha raccontato lui stesso. «È stata mia moglie a confezionarmelo. Ho sfogliato vecchie fotografie di lui da giovane, in tight, e mi sono detto: “Ecco cosa voglio indossare!”. Così le ho passato quelle immagini a lei ha fatto il resto»».

Quando lo scorso giugno era stata annunciata la sua nomina a cavaliere, Victoria Beckham aveva espresso sui social tutta la sua fierezza nel vedere il marito insignito di un simile titolo. «Sei sempre stato il mio cavaliere in scintillante armatura, ma ora è ufficiale», aveva esultato. «Sir David Beckham!!! Che onore, non potrei essere più orgogliosa di te. Il modo in cui hai toccato così tante vite, negli anni, con gentilezza e umiltà, dice molto dell’uomo che sei. Ma, soprattutto, sono così, così fiera che tu sia mio. Ti amo profondamente», aveva aggiunto.