Calcio e Finanza ha reso noti i ricavi dei quattro club italiani in Champions League dopo 4 partite su 8 della fase a gironi

Siamo giunti al giro di boa della League Phase 2025-2026 e l’Inter è al comando, assieme ad Arsenal e Bayern Monaco, a punteggio pieno. 12 punti in 4 partite, complice un calendario più morbido ma l’Inter ha rispettato i pronostici e chiuso il mini-ciclo di 4 partite con 4 vittorie.

Meno bene, invece, le altre italiane: l’Atalanta si trova al 16° posto con 7 punti, il Napoli invece ne ha appena 4 ed 24°, l’ultimo disponibile per i playoff e, ad oggi, la Juventus è addirittura fuori (26° posto) a quota 3.

Calcio e Finanza ha analizzato i guadagni, momentanei, delle 4 squadre italiane impegnate in Champions League. L’Inter comanda nettamente questa classifica con quasi 60 mln di euro (59 milioni e 320 mila) anche grazie agli 8,4 ottenuti quest’anno (2,1 per ogni vittoria), che si sommano al bonus partecipazione (18,62 mln), alla posizione in classifica stimata (275 mila euro), alla quota europea (23 mln e 370 mila) e a quella non europea legata anche al ranking storico decennale (8 mln e 650 mila euro).

Dietro all’Inter c’è la Juventus a 48 mln di euro, davanti all’Atalanta a quota 46,85 mentre il Napoli di Conte è ultimo a meno di 44 mln di euro.