Italia
  • Europa
  • Ultime notizie
  • Italia
  • Mondo
  • Affari
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Salute

Categories

  • Affari
  • Arte e design
  • Assistenza sanitaria
  • Basket
  • Calcio
  • Celebrità
  • Ciclismo
  • F1
  • Film
  • Golf
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Libri
  • Mondo
  • Moto
  • Musica
  • Rugby
  • Salute
  • Salute femminile
  • Salute mentale
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Tennis
  • TV
  • Ultime notizie
  • Vaccini
  • Volley
Italia
  • Europa
  • Ultime notizie
  • Italia
  • Mondo
  • Affari
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Salute
entro quando presentare domanda, requisiti e differenze di importi in base all'Isee
AAffari

entro quando presentare domanda, requisiti e differenze di importi in base all’Isee

  • 7 Novembre 2025

Risparmio e investimenti, ogni venerdì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Sta per scadere uno dei bonus più richiesti dell’anno, pensato per offrire un aiuto concreto a chi desidera prendersi cura del proprio benessere. Ci sono pochi giorni per presentare la domanda, ma la procedura è interamente online e va completata entro il 14 novembre 2025.

Domande in scadenza

Lo scorso settembre l’INPS ha aperto ufficialmente le richieste per il Bonus Psicologo 2025, il contributo economico destinato a sostenere le spese per le sessioni di psicoterapia. Le domande si possono inviare esclusivamente in via telematica, accedendo con SPID, CIE o CNS al servizio dedicato sul portale INPS. La scadenza è fissata per giovedì 14 novembre 2025, come ricorda TuttoLavoro24.it​.


APPROFONDIMENTI

Requisiti per ottenere il contributo

Per accedere al beneficio, è necessario:

  • essere residenti in Italia al momento della domanda;
  • possedere un ISEE ordinario o corrente in corso di validità non superiore a 50.000 euro

Il contributo può essere utilizzato per pagare sedute di psicoterapia presso professionisti iscritti all’albo degli psicologi e aderenti all’iniziativa.

Attenzione però: chi non effettuerà almeno una seduta entro 60 giorni dalla comunicazione di accoglimento perderà il diritto al bonus.Importi del bonus differenziati in base all’ISEE

L’importo del Bonus Psicologo 2025 varia in base alla fascia ISEE dichiarata. Sono 50 euro a seduta, per un totale di:

massimo 1.500 euro per ISEE inferiore a 15.000 euro;
massimo 1.000 euro per ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro;
massimo 500 euro per ISEE tra 30.000 e 50.000 euro.

Il contributo è individuale e nominativo: non viene erogato direttamente al beneficiario, ma scalato dal costo della seduta, con pagamento diretto al professionista.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Tags:
  • Affari
  • bonus psicologo
  • Business
  • inps
  • isee
  • IT
  • Italia
  • Italy
  • ultima ora
Italia
www.europesays.com