Mayu Lucisano, in arte semplicemente MAYU, è una delle rivelazioni più autentiche di X Factor 2025, dove ha conquistato pubblico e giudici con la sua voce limpida e la sua eleganza naturale. Classe 2005, italo-giapponese, Mayu porta nel suo nome – 真優, “la vera dolcezza” – l’essenza della sua identità: una fusione armoniosa tra due culture, quella giapponese della madre e quella napoletana del padre, che lei stessa ama definire “japoletana”.







Mayu, chi è

Nata nella provincia di Nagasaki e cresciuta a Tokyo, la sua infanzia è stata segnata dal terremoto del Tohoku e dal disastro di Fukushima, che nel 2011 spinsero la famiglia a trasferirsi in Europa.

Dopo aver vissuto a Roma e a Lugano, oggi Mayu vive a Milano, dove studia e continua a inseguire la sua più grande passione: la musica. Un amore nato fin da bambina, tra lezioni di canto e prime esperienze di recitazione, che si è poi trasformato in una vocazione artistica a tutti gli effetti.

Il suo stile unisce sonorità pop a contaminazioni soul e R&B, in un equilibrio che riflette perfettamente la sua doppia anima culturale. Tra le sue ispirazioni cita Dua Lipa, Beyoncé e Rihanna, ma ciò che distingue Mayu è la capacità di rendere personale ogni interpretazione, sia in italiano che in inglese. Dietro il suo sorriso dolce si nasconde una grande determinazione e un approccio quasi perfezionista alla musica, qualità che l’hanno resa una delle voci più interessanti della sua generazione.


A X Factor, Mayu ha conquistato i riflettori fin dalle audizioni con una toccante versione di Cheyenne di Francesca Michielin, che le è valsa quattro sì e l’accesso diretto ai Bootcamp. Lì ha riconfermato il suo talento con Mercy di Shawn Mendes, ottenendo l’X Pass da Paola Iezzi e guadagnandosi un posto tra i live del programma. Il suo percorso nel talent si è distinto per sensibilità, intensità e capacità di comunicare emozioni vere. Eliminata al terzo live di X Factor 2025, Mayu lascia la competizione e a farla “cadere” è proprio Cheyenne. I giudici preferiscono far passare Layana, la sua presenza ha già tracciato un segno nel panorama musicale emergente italiano. 




Ultimo aggiornamento: venerdì 7 novembre 2025, 00:35





© RIPRODUZIONE RISERVATA