Trentuno giocatori italiani hanno superato lo Stage 1 della Qualifying School dell’Alps Tour, giunta alla 21ª edizione, che si è disputato sui tre percorsi del Golf Club Le Fonti, a Castel San Pietro Terme (BO), del Conero Golf Club, a Sirolo (AN), e del Golf Il Cerreto di Miglianico, a Miglianico (CH). Complessivamente hanno ottenuto il pass per la finale 94 concorrenti che competeranno, insieme agli altri ammessi di diritto, dal 12 al 14 novembre (54 buche) sui due campi del Golf Nazionale, a Sutri (VT), e del Terre dei Consoli Golf Club & Resort, a Monterosi (VT). Al termine saranno assegnate le ‘carte’ a tempo pieno per l’Alps Tour 2026.

A Il Cerreto di Miglianico, par 70 (33 promossi con 11 italiani), ha vinto con 129 (-11) colpi il dilettante azzurro Eugenio Bernardi, 21enne torinese tesserato per il Golf Club Margara, che ha lasciato a tre colpi l’altro amateur Alessandro Ravizza, secondo con 132 (-8), e a otto il belga Maxime Palenik, terzo con 137 (-3). Al quarto posto con 138 (-2) Alessio Battista (am) e all’ottavo con 140 (par) Lonardo Iacovitti e Leonardo Laserra (am).

Al Conero Golf Club, par 71 (23 ammessi di cui 6 italiani), terzo posto con 136 (-6) per il dilettante Tommaso Ajolfi, 21enne di Fidenza, portacolori del Ducato-La Rocca. Al vertice con 133 (-9) lo spagnolo Alvaro Morales seguito con 134 (-8) dal tedesco Felix Krammer. Decima piazza con 143 (+1) per Carlo Maria Asti e per Nicholas Capitanio.

Al Golf Club Le Fonti, par 71 (38 qualificati con 14 italiani), si è imposto con 138 (-4) lo svizzero Fiorino Clerici, davanti all’amateur irlandese Sam Murphy, secondo con 139 (-3), e al portoghese Vasco Alves, terzo con 140 (-2). Al sesto posto con 142 (par) Edoardo Straulino (am), 19enne romano dell’Olgiata Golf Club, e al nono con 146 (+4) Matteo Peruzzi.

Nelle foto: Eugenio Bernardi; i percorsi de Il Cerreto di Miglianico, del Conero Golf Club e del Golf Club Le Fonti

LEADERBOARD