Uno sguardo inedito sul cuore pulsante dell’università: è la mostra fotografica “Laboratori Politecnici – dipartimenti | territorio | didattica | tecnologia” promossa dall’Area Campus Life del Politecnico di Milano nelle diverse sedi dell’Ateneo, inclusa Cremona dove è allestita in Biblioteca fino al 14 novembre.
Il progetto, a cura di Roberto Dulio con scatti di Giovanni Hänninen, valorizza quei luoghi d’ingegno, sperimentazione e conoscenza che sono i laboratori, nei quali ricercatori, docenti e tecnici trasformano le idee in innovazione.
Attraverso immagini fortemente evocative, l’esposizione racconta non soltanto gli strumenti ma anche e soprattutto l’atmosfera che si respira in questi spazi, dove ogni giorno prende forma il sapere.
Come il Laboratorio di Acustica Musicale del Politecnico di Milano situato al Museo del Violino di Cremona, che studia i preziosi strumenti musicali storici del patrimonio cittadino costruiti da Stradivari, Guarneri del Gesù e Amati operando in sinergia con Laboratorio Arvedi di Diagnostica non Invasiva dell’Università di Pavia.
Attività accademiche dunque ma anche iniziative collaterali, così nel Campus Città di Cremona la storia si coniuga con il futuro.
Il servizio di Federica Priori
© Riproduzione riservata