Bulega debutta in MotoGP

Alex Marquez è stato il più veloce nella sessione di Prove Libere del GP del Portogallo 2025 della classe MotoGP.

Il pilota Ducati Gresini ha fermato il cronometro sull’1’39″145 precedendo Marco Bezzecchi e Jack Miller (quest’ultimo ha montato due gomme medie nuove nel finale della sessione).

Ottimo inizio per le Honda (Marini ha un nuovo codone), da applausi Pol Espargarò, che batte anche Pedro Acosta, ma con la soft all’anteriore contro le media del pilota ufficiale.

Nicolò Bulega con la soft nuova montata nel secondo run ha concluso all’interno della top-15 a meno di un secondo da Alex Marquez. Più attardato Bagnaia, che ha avuto problemi ai freni e ha affrontato l’ultimo run con la coppia di medie con la quale aveva iniziato la sessione. Cadute per Pol Espargarò e Raul Fernandez, quest’ultimo è stato trasportato al centro medico per i controlli di rito. Per quanto riguarda la cronaca della Prove Libere è tutto, vi salutiamo con i risultati completi. Appuntamento alle 16:00 per la diretta della Prove.

12.35 – Ecco il quadro finale al termine delle Prove Libere, strepitoso Pol Espargarò (soft e media con 14 giri percorsi), Bulega è in top-15.

Bandiera a scacchi

12.30 – Bezzecchi si è portato in seconda posizione, 14esimo Bulega.

12.29 – Bezzecchi è salito in sesta posizione con la soft nuova all’anteriore.

12.28 – Coppia di gomme medie nuove per Miller che sale in seconda posizione.

12.26 – Morbidelli sale in terza posizione con gomme molto usurate (soft e media con 14 giri).

12.25 – Mega impennata per Chantra in stile Max Biaggi a Brno nel 1998.

12.24 – Ottimo crono per Marini con gomme medie nuove, il pilota Honda è terzo dietro a Zarco.

12.23 – Torna in pista per l’ultimo run anche Acosta.

12.21 – Passo avanti per Rins che sale in 13esima posizione.

12.20 – Per ora Bagnaia ha avuto problemi legati all’impianto frenante.

12.18 – I Commissari attraverso l’apposita bandiera segnalano l’arrivo di qualche gocce di pioggia.

12.17 – Bagnaia e Bulega sono scesi in 18esima e 19esima posizione.

12.15 – Il quadro della top-15 dopo 30 minuti.

12.14 – Bulega in questo secondo run ha la soft nuova all’anteriore.

12.13 – Quarto crono per Acosta, cade Raul Fernandez. Ha rischiato parecchio perché la moto è rimbalzata sull’air-fence e per poco non lo ha colpito.

12.11 – Secondo run con le gomme di medie usate prima anche per Acosta che dopo tre ottimi settori perde nel quarto.

12.10 – Gliela toglie adesso Bezzecchi che si porta in sesta posizione.

12.09 – Sale in sesta posizione Luca Marini.

12.07 – Per ora ci sono quattro decimi tra Bagnaia e Bulega.

12.05 – Secondo run per Bezzecchi sempre con la coppia di gomme medie utilizzate in precedenza.

12.03 – Luca Marini è in pista con un codone nuovo, quella dell’italiano è l’unica Honda con questa novità.

12.02 – Per ora Bagnaia è 16esimo, Bulega 17esimo.

12.00 – Questa la top-15 dopo i primi 15 minuti. Acosta è il primo tra quelli che hanno la gomma media all’anteriore.

11.57 – Alex Marquez si riprende la vetta della classifica in 1’39″145.

11.56 – Zarco, anche lui con la soft all’anteriore, va al comando in 1’39″494, terzo Aldeguer, quarto Morbidelli.

11.54 – Mir entra in top-5 davanti a Bezzecchi che è sesto.

11.53 – Alex Marquez scende a 1’39″605, poi Acosta e Zarco.

11.51 – Caduta senza conseguenze per Pol Espargarò. Alex Marquez, con la soft all’anteriore, va al comando in 1’40″138.

11.50 – Acosta per ora è il più veloce in 1’41″068.

11.47 – I piloti hanno tutti la media al posteriore, differenze invece all’anteriore dove qualcuno parte con la soft e altri con la media.

11.45Semaforo verde in fondo alla pit-lane, iniziano le Prove Libere del GP del Portogallo della classe MotoGP.

11.30 – 20°C la temperatura dell’aria, 24°C quella dell’asfalto, pista asciutta.

Buongiorno cari lettori di FormulaPassion.it e ben ritrovati all’appuntamento dedicato alla diretta scritta delle Prove Libere e delle Prove del GP del Portogallo della classe MotoGP impegnata sul circuito di Portimao nelle Algarve.

Riflettori puntati su Nicolò Bulega che debutta nella classe regina con la Ducati ufficiale al posto dell’infortunato Marc Marquez. Le Prove Libere inizieranno alle 11:45, le Prove alle 16:00.