Firenze, 7 novembre 2025 – Cosa accadrà domenica a Firenze? Le premesse sono… da numeri record visto che un intero paese, quello di Tatti, si riverserà nel capoluogo toscano.

Tatti diventa un set naturale. Il film che sembra fantascienza
Dal piccolo borgo della Maremma, incastonato tra le colline di Massa Marittima, partiranno tre pullman in direzione della città del giglio. Il motivo è davvero speciale: assistere all’anteprima nazionale di ’Tatti, paese di sognatori’, il film diretto dal regista svizzero Ruedi Gerber, in programma al cinema La Compagnia nell’ambito del 66° Festival dei Popoli.

Il borgo stava perdendo servizi e aveva iniziato a spopolarsi, ma i residenti non si sono mai arresi. L’arrivo e gli investimenti del regista Ruedi Gerber hanno ridisegnato il futuro. E così nasce il documentario.
Un’intera comunità che per un giorno si svuota, per riempire la sala cinematografica. Il documentario racconta la rinascita di Tatti, piccolo centro che negli anni ha conosciuto una progressiva perdita di servizi – come la chiusura del supermercato e dei negozi di vicinato – ma che non si è mai arreso. La rinascita del borgo avviene grazie all’incontro con un ‘forestiero’: Ruedi Gerber, regista con una carriera tra Zurigo e New York, che ha scelto Tatti come sua nuova casa, acquistando una tenuta e fondando il ’Podere Sequerciani’, dove produce vino e olio biodinamico e promuove uno stile di vita in armonia con la natura.

Tatti diventa un set naturale Il film che sembra fantascienza Il borgo stava perdendo servizi e aveva iniziato a spopolarsi, ma i residenti non si sono mai arresi L’arrivo e gli investimenti del regista Ruedi Gerber hanno ridisegnato il futuro. E così nasce il documentario
Da questa esperienza è nato il documentario ’Tatti, paese di sognatori’, girato durante la pandemia, che intreccia le storie dei gemelli Marco e Massimo, ultimi contadini del borgo, e la visione di Gerber, raccontando la bellezza, la resilienza e la speranza di chi ha scelto di restare.

Una scena del documentario su Tatti. Tutto il paese si sposterà a Firenze per la proiezione
“Volevo portare Tatti nel mondo – racconta il regista – non con le merci, ma con la mia macchina da presa. Questo film è il mio modo di ringraziare il borgo e la sua comunità”. “È un’iniziativa bellissima, che ci rende orgogliosi – afferma la sindaca Marconi che domenica sarà presente a Firenze –. Il lavoro di Ruedi Gerber ha portato nuova linfa a Tatti, unendo creatività e rispetto per il territorio. Questa anteprima è una splendida occasione per tutta la nostra comunità”. E allora non resta altro che attendere domenica per vedere Tatti sul grande schermo e una sala super gremita orgogliosa del proprio borgo.