Charlotte Casiraghi ha sedotto Madrid durante una breve visita nella capitale spagnola dove è stata protagonista di un incontro molto particolare e decisamente importante per lei.

Charlotte Casiraghi, incontro speciale a Madrid

Siamo abituate a vederla a Parigi o a qualche evento esclusivo nel Principato di Monaco, ma questa volta Charlotte Casiraghi è volata a Madrid per un appuntamento molto speciale. La figlia di Carolina di Monaco era tra i protagonisti di un incontro culturale presso l’Istituto Francese della capitale spagnola.

Charlotte ha incontrato lo scrittore Boris Cyrulnik, autore del libro Infancia y violencia di cui lei ha scritto la prefazione. Attraverso un dibattito i due hanno presentato il volume che si focalizza sul tema dei traumi infantili e su come i giovani possano superare le sofferenze.

Charlotte Casiraghi per l’infanzia come Kate Middleton

Con questo libro, la figlia di Carolina ha mostrato il suo forte interesse per i problemi dell’infanzia e su come il dolore vissuto in tenera età possa pesare sulla vita adulta.

Come Kate Middleton, fondatrice di una associazione a tutela dei primi anni di vita, anche Charlotte si sta avvicinando a queste tematiche. E il primo passo è stato scrivere la prefazione di questo libro che l’ha portata a Madrid. L’incontro ha favorito un profondo dialogo tra neuroscienze, filosofia ed esperienza personale, affrontando temi come la resilienza, il ruolo dell’educazione e l’importanza della memoria nella formazione dell’identità.

Charlotte Casiraghi, il vero motivo del suo viaggio a Madrid

Anche se questo invito è solo la prima tappa di una strategia volta a promuovere il nuovo scritto di Charlotte che sarà pubblicato in Francia a gennaio 2026. La figlia di Carolina ne aveva annunciato l’uscita già lo scorso giugno. Ma nell’ultimo periodo sta intensificando la promozione del suo libro che s’intitola, La Fêlure, ossia la frattura. Si tratta di letterario e filosofico sulla rottura interiore e il dolore come possibilità di apertura e trasformazione. Ma come ha precisato il suo editore non è autobiografico.

Il titolo è piuttosto un omaggio a The Crack-Up,  il celebre libro di saggi pubblicato da Fitzgerald nel 1936 sulla rivista Esquire . In esso, l’autore, grande amante della Costa Azzurra, riflette sul suo crollo emotivo e creativo, affrontando temi come la fragilità dell’io, la perdita di significato e la disillusione personale. 

“Qualcosa dentro di noi è rotto; è meglio così”.  Questa frase finale riassume la tesi del primo libro della figlia della Principessa Carolina di Monaco, che fino ad ora aveva partecipato ad altri progetti letterari ma non aveva mai pubblicato un libro proprio.

Charlotte Casiraghi propone un viaggio intellettuale ed emotivo nella fragilità umana, partendo da Francis Scott Fitzgerald e attingendo alle opere di scrittrici come Ingeborg Bachmann, Colette e Marguerite Duras, la poetessa Anna Achmatova, il marinaio Bernard Moitessier e la cantante J.J. Cale.

Charlotte Casiraghi seduce col tailleur navy

Per l’appuntamento culturale, la figlia di Carolina ha dato sfoggio al suo stile indossando un tailleur pantaloni blu navy, ovviamente di Chanel, composto da un blazer a doppiopetto e pantaloni morbidi, abbinati a una camicia celeste.

Charlotte si è presentata con un make up naturale e una manicure fucsia. Eleganza sobria e raffinata, come sua mamma le ha insegnato.

Resta sempre aggiornata: iscriviti al nostro canale WhatsApp!