Doppio spavento, nel giro di pochi giorni, per Emanuela Folliero, storica conduttrice e volto amatissimo della televisione italiana. Prima il tentativo di truffa ai danni della madre novantasettenne, poi una violenta reazione allergica che l’ha costretta a una corsa in ospedale. A raccontarlo è lei stessa, ospite di Monica Setta nella puntata di Storie al bivio, in onda domani su Rai 2 alle 15,30.
Il racconto di Emanuela Folliero
“Mia madre Carla, a 97 anni, ha subito un tentativo di truffa“, spiega Emanuela Folliero durante l’intervista. “L’hanno chiamata a casa fingendo che io avessi avuto un grave incidente. Le chiedevano denaro, sostenendo che servisse per aiutarmi. E siccome pochi giorni prima io davvero ero finita in ospedale, tutto sembrava tristemente plausibile”.
Un episodio che evidenzia, ancora una volta, quanto gli anziani soli siano spesso le vittime predilette dei truffatori, pronti a sfruttare ogni dettaglio per rendere credibili i loro inganni. “Ho chiamato subito i Carabinieri, che sono stati tempestivi nel raggiungere casa di mamma a Milano, mentre io ero a Roma per le registrazioni con Monica Setta“, racconta la conduttrice. “Non tutti gli anziani hanno la fortuna di avere un figlio che possa intervenire così rapidamente. Serve più consapevolezza, più tutela per le persone fragili”.
La corsa in ospedale
Ma a preoccupare la conduttrice, nei giorni scorsi, era stata anche un’altra vicenda, ben più personale. L’ex annunciatrice di Rete4 ha rivelato di aver temuto per la propria vita a causa di una reazione allergica alla codeina, principio attivo presente in molti antidolorifici e di cui non è mai stata a conoscenza. “Avevo un fortissimo mal di testa che non passava – racconta – e ho preso un farmaco che conteneva codeina, senza sapere di essere allergica. Dopo pochi minuti mi sono sentita mancare. È stato terribile”.
La corsa al pronto soccorso, l’angoscia di non sapere cosa stesse accadendo, la paura di un infarto: momenti che Emanuela ricorda con lucidità e riconoscenza verso chi l’ha soccorsa. “Ho davvero temuto di morire. Gli esami servivano a capire se fosse in corso un infarto, poi la diagnosi: una reazione allergica grave. Solo dopo le cure e la conferma che non ero in pericolo di vita ho potuto tirare un sospiro di sollievo”.
Oggi la conduttrice parla di quelle ore con un tono più sereno, ma non nasconde quanto l’episodio l’abbia segnata. “Esperienze così ti costringono a fare i conti con la fragilità, con la paura e con la consapevolezza che tutto può cambiare in un attimo”, confida.
Insomma, solo un grande spavento per lei che oggi ha la forza di raccontare quanto le sia accaduto. Da un lato la preoccupazione per l’anziana madre, che si è ritrovata ad affrontare dei truffatori che giocavano con la vita di sua figlia, dall’altro quella per la sua vita. Ora che tutto è superato, ha voluto aprirsi nei confronti del pubblico che non l’ha mai abbandonata davvero, nemmeno dopo che la sua presenza in televisione si è diradata. La vedremo ancora nel weekend, a Storie al bivio, dov’è pronta a ripercorrere la sua storia.
Resta sempre aggiornata: iscriviti al nostro canale WhatsApp!