di
Valentino Della Casa, red. gianlucadimarzio.com
La Fiorentina ufficializza l’avvicendamento in panchina: il dopo Pioli si chiama Vanoli. Domenica contro il Genoa il «derby» delle squadre che hanno appena cambiato allenatore
Il nuovo corso della Fiorentina alla ricerca della salvezza parte da Paolo Vanoli. È ufficiale: sarà lui l’allenatore a guidare i viola già dalla partita contro il Genoa, di domenica. Genoa che per qualche giorno aveva proprio trattato l’ex allenatore del Torino, che ha risolto il contratto con i granata prima di firmare con la società di Commisso fino al 2026 con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione. Il Toro, così, non avrà più Vanoli a libro paga; la Fiorentina invece aggiunge un allenatore: lui, appunto, oltre a Palladino e Pioli.
Proprio Palladino era stato un candidato al ritorno in viola, ma le condizioni poi non si sono verificate. Così, dopo qualche giorno di valutazione ulteriore, la scelta è ricaduta su Vanoli che era un candidato forte, più di quel D’Aversa con cui qualche discorso è stato fatto. Una scelta fatta anche per rasserenare l’ambiente a cui è rimasto molto legato.
Da giocatore (era difensore), Vanoli è stato a Firenze per due stagioni, dal 2000 al 2002. E fu protagonista nella finale vinta in Coppa Italia nel 2001 contro il Parma (altra squadra in cui ha giocato): all’andata, un suo gol di testa permise ai viola di vincere per 1-0. Il ritorno, terminato 1-1, sancì la vittoria del trofeo. A Firenze, Vanoli troverà come direttore sportivo Roberto Goretti, con cui ha giocato a Bologna nella stagione 2002/2003. Un altro elemento chiave per raggiungere l’intesa e decidere di ripartire insieme.
7 novembre 2025 ( modifica il 7 novembre 2025 | 15:59)
© RIPRODUZIONE RISERVATA