Il rappresentante di Tether sarà Francesco Garino, tifoso bianconero e esperto di ortodonzia di “fama internazionale”. Damien Comolli sarà il nuovo ad del club al posto di Maurizio Scanavino
Tether entra nel consiglio di amministrazione della Juventus. Il gruppo salvadoregno (ma fondato dagli italiani Paolo Ardoino e Giancarlo Devasini), emittente della principale stablecoin, ha ottenuto l’elezione di un suo candidato nel board del club di cui è secondo azionista con l’11,5% dietro la holding Exor degli Agnelli-Elkann.
Il rappresentante di Tether sarà Francesco Garino. Nato a Torino e tifoso della Juventus, Garino è un esperto di ortodonzia di “fama internazionale”. Sarà uno dei nove membri del board della Juventus che continuerà a essere presieduto da Gianluca Ferrero e in cui siederanno, fra gli altri, Antonio Bellini (Lvmh), Guido de Boer (direttore finanziario di Exor) e Damien Comolli. Quest’ultimo sarà il nuovo amministratore delegato della Juventus, subentrando a Maurizio Scanavino.
Tether e la campagna da azionista «attivista» in seno alla Juve
Dopo esser entrata nel capitale della Juventus, Tether ha avviato una campagna da azionista “attivista” (con lo slogan sufficientemente esplicito “Make Juventus Great Again” ), chiedendo di poter entrare nel board e di poter partecipare al nuovo aumento di capitale del club, magari con l’obiettivo di arrotondare ancora la sua partecipazione. Paolo Ardoino, ceo del gruppo da 15 miliardi di utili annui, ha poi più volte dichiarato il suo desiderio di acquistare la società, di cui sia lui sia il fondatore di Tether, Giancarlo Devasini, sono tifosi. Ardoino ha tuttavia sempre chiarito che per comprare serve un venditore ed Exor, la finanziaria di casa Agnelli-Elkann, non pare intenzionata a cedere il controllo della Juventus.
Elkann: impegnati nel progetto Juventus
Il numero di Exor, John Elkann,, lo ha ribadito con una dichiarazione rilasciata prima dell’assemblea degli azionisti. «Rimaniamo pienamente impegnati nel progetto Juventus e siamo orgogliosi di esserne l’azionista di controllo da oltre un secolo», ha detto Elkann all’agenzia Reuters. «Siamo – e sempre stati – aperti a idee costruttive da parte di tutti gli stakeholder che condividono la nostra ambizione e la nostra passione per il club».
Ora il cda potrà ascoltare le idee di Tether per il tramite del suo rappresentante Garino. Si vedrà se saranno accolte e quale forma assumerà la collaborazione non solo fra Tether e Juventus, ma anche fra Tether ed Exor.
7 novembre 2025 ( modifica il 7 novembre 2025 | 16:45)
© RIPRODUZIONE RISERVATA