Il 2026 sarà per Genesis l’anno dello sbarco in nuovi mercati, Italia compresa. Ancora qualche mese infatti e il brand coreano, appartenente al Gruppo Hyundai, porterà ufficialmente nel Bel Paese 3 modelli già in commercio in altri mercati, ma inediti da noi.

Ci saranno anche novità mondiali, tra le quali spicca la prima sportiva elettrica del marchio, a portare su strada il sub brand Magma. Vediamo quindi ora tutte le novità Genesis per il 2026.

Gensis GV60

Un SUV coupé (o crossover coupé, distinguere i due segmenti è un compito sempre più arduo) 100% elettrico basato sulla piattaforma E-GMP del Gruppo. Ecco la Genesis GV60, il modello di accesso alla gamma, sia per prezzo sia per dimensioni, con lunghezza di 4,52 metri. Gli interni sono particolarmente curati, sia a livello di materiali sia assemblaggi, con due monitor inseriti in un pannello da 27″ per la strumentazione 100% digitale e per il sistema di infotainment.

<p>Genesis GV60</p>

Foto di: Genesis

Per quanto riguarda il powertrain ci sono differenti soluzioni, con potenze di 228, 318 o 490 CV, con la prima disponibile unicamente a trazione posteriore mentre le altre hanno un motore per asse, così da offrire la trazione integrale. Per tutte è prevista una batteria da 77,4 kWh con architettura a 800 volt e autonomia massima di 561 km.

Modello Genesis GV60 Carrozzeria SUV coupé compatto Motori Elettrici  Lancio Inizio 2026 Prezzo n.d.

Genesis GV70 Electrified

Un altro SUV, con forme più classiche, disponibile in Europa unicamente con motorizzazioni elettriche. Lunga 4,72 metri la Genesis GV70 Electrified è basa su una piattaforma non dedicata esclusivamente a modelli a batteria. La batteria è da 77,4 kWh e promette un’autonomia fino a 455 km nel ciclo WLTP, ricarica ultra-rapida a 800 Volt (dal 10 all’80% in 19 minuti) e alimenta due motori elettrici per 490 CV complessivi.

<p>Genesis GV70 Electrified</p>

Foto di: Genesis

Esteticamente riprende lo stile Genesis con gruppi ottici anteriori sdoppiati a sviluppo orizzontale, grande mascherina (chiusa) a dominare l’anteriore e dentro è presente un grosso display OLED da 27″, per strumentazione digitale e infotrainment, accompagnato da pelle a profusione e un ambiente curato nel minimo dettaglio.

Modello Genesis GV70 Electrified Carrozzeria SUV medio Motori Elettrici 490 CV – 700 Nm  Lancio Inizio 2026 Prezzo n.d.

Genesis G80 Electrified

Un brand premium non può esimersi dall’avere una grossa berlina di rappresentanza in gamma e in casa Genesis si chiama GV80, con l’aggiunta del suffisso Electrified a indicarne la presenza di soli powertrain elettrici. L’ammiraglia coreana è lunga 5 metri e si pone come concorrente delle varie Audi A8, BMW Serie 7 e Mercedes Classe S, mettendo sul piatto linee slanciate e interni dove non manca nulla. 

Genesis Electrified G80 (2025) nel test

Genesis Electrified G80 (2025) nel test

Foto di: InsideEVs

La batteria da 94,5 kWh dichiara 475 km di autonomia e alimenta due motori, uno per asse, da 370 CV e 700 Nm di coppia, per uno 0-100 in 5,1″. Dispone poi di ricarica bidirezionale, come il resto della gamma e asse posteriore sterzante.

Modello Genesis G80 Electrified Carrozzeria Berlina grande Motori Elettrici 370 CV – 700 Nm  Lancio Inizio 2026 Prezzo n.d.

Genesis GV60 Magma

In quel di Genesis le versioni più sportive si chiameranno Magma e spetterà alla GV60 portare al debutto il nuovo sub brand, con una versione da – pare – 650 o 700 CV. Dovrebbe trattarsi dello stesso powertrain della Hyundai Ioniq 5 N, magari aggiornato per aumentare ulteriormente le prestazioni. La batteria dovrebbe essere quella da 84 kWh, per un’autonomia di circa 450 km.

<p>Genesis GV60 Magma Concept</p>

Genesis GV60 Magma Concept

Per quanto riguarda lo stile la Genesis GV60 Magma si distinguerà per varie modifiche esterne come alettone posteriore, prese d’aria maggiorate, passaruota allargati e molto altro. 

Modello Genesis GV60 Magma Carrozzeria SUV coupé Motori Elettrici   Lancio Metà 2026 Prezzo n.d.

Genesis GV90

Difficilmente arriverà in Europa, o almeno non lo farà subito, ma la Genesis GV90 è la novità più grande – in senso letterale – del brand coreano. Anticipata un anno fa dala Neolun concept sarà basata sulla Hyundai Ioniq 9, con la quale condividerà piattaforma (la E-GMP) e dimensioni, per una lunghezza di 5 metri circa. 

Genesis Neulun Concept

Foto di: Genesis

Dalla concept potrebbe riprendere sia lo stile esterno sia quello interno, con una plancia ben differente dal resto della gamma, caratterizzata per la presenza di un grosso monitor centrale in posizione rialzata. Dovrebbe essere disponibile in versione a 4, 6 o 7 posti.

Modello Genesis GV90  Carrozzeria SUV grande Motori Elettrici   Lancio Metà 2026 Prezzo n.d.

Le novità Genesis viste al Salone di Monaco 2026

Genesis G80

5

Vogliamo la tua opinione!

Cosa vorresti vedere su Motor1.com?


Partecipa al nostro sondaggio di 3 minuti.

– Il team di Motor1.com