Pieve di Cento (Bologna), 7 novembre 2025 – Una studentessa di 18 anni è morta sul colpo investita da una automobile. È successo questa sera intorno alle 18 in via Ponte Nuovo. Secondo quanto si è potuto apprendere, la vittima, di 18 anni, stava attraversando la strada sulle strisce pedonali, vicino a casa, quando è stata investita da una automobile. Al volante un uomo di 78 anni, italiano, che ha immediatamente fermato il veicolo.
L’arrivo dei medici e l’intervento dell’elisoccorso
Sono stati chiamati i soccorsi ed è intervenuto il 118 anche con l’elisoccorso. Ma i medici del pronto intervento non hanno potuto far altro che constatare il decesso della giovane. Sul posto si è recata la polizia locale dell’Unione Reno Galliera per i rilievi di rito e per raccogliere informazioni da possibili testimoni oculari. Secondo prime informazioni l’automobile proveniva da Cento e la ragazza stava attraversando la strada da sinistra verso destra in un passaggio pedonale abbastanza illuminato. È evidente che l’automobilista non si è accorto della presenza della donna in mezzo alla strada.
Approfondisci:
Stefania muore a 36 anni nell’incidente sull’A22: traffico in tilt per diverse ore
Il sindaco Borsari: “Sono sconvolto”
Profondamente rattristato il sindaco di Pieve Luca Borsari appresa la tragica notizia: “Sono sconvolto per quanto è accaduto alla nostra giovane concittadina”. Si è limitato a dire il primo cittadino preferendo non proferire altre parole.
Approfondisci:
Con l’auto contro un camion: muore a 57 anni
Sangue sulle strade della nostra provincia
E continuano gli incidenti stradali sulle strade della nostra provincia. Solo domenica scorsa, un uomo, Ettore Pausini, 78 anni, zio della celebre cantante Laura Pausini, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un’auto pirata alla periferia di Bologna. L’incidente era avvenuto in via degli Stradelli Guelfi, nel tratto tra Castenaso e San Lazzaro di Savena. Il conducente non si era fermato a prestare soccorso, per poi costituirsi in un secondo momento. L’impatto era avvenuto in un tratto di strada stretto e trafficato. Originario di Solarolo (Ravenna), Ettore Pausini da molti anni esercitava la professione di barbiere in piazza Azzarita a Bologna. Oggi chi vorrà potrà dare l’ultimo saluto a Pausini. La camera ardente sarà aperta dalle 13.15 alle 14.15 nell’obitorio della Certosa (via della Certosa 16, dal lato stadio). La cerimonia funebre si terrà nella sala del Pantheon passando dall’ingresso principale. Si inizia alle 14.30. Al Pantheon, chi se la sente potrà ricordare Ettore con un piccolo discorso.
p. l. t.