Per quattro giorni, a partire dal 17 novembre, la Conferenza Episcopale Italiana si incontra nella città di San Francesco. I lavori saranno aperti dal presidente, il cardinale Zuppi. In programma le linee pastorali per i prossimi anni, preghiere per le vittime degli abusi e l’approvazione di documenti sull’insegnamento della religione cattolica nelle scuole

Vatican News

Sarà Papa Leone XIV a concludere la 81.ma Assemblea generale della Conferenza Episcopale italiana (CEI), in programma ad Assisi presso la Domus Pacis (Santa Maria degli Angeli) dal 17 al 20 novembre. L’incontro del Pontefice con i vescovi italiani si terrà giovedì 20, alle ore 9.30, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. 

Prospettive per la pastorale

L’Assemblea, che si aprirà, alle 16 di lunedì 17 novembre, con l’introduzione del cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI, avrà al centro delle riflessioni le linee di indirizzo e le decisioni a conclusione del Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia. Dopo l’approvazione del Documento di sintesi da parte della terza Assemblea sinodale, infatti, l’Assemblea generale è chiamata a confrontarsi su priorità, delibere e note elaborate a partire dal testo votato. Dalle istanze emerse verranno delineate le prospettive pastorali per i prossimi anni, da discutere nella prossima Assemblea generale di maggio 2026.

Il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il cardinale Matteo Zuppi.

Il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il cardinale Matteo Zuppi.

La religione cattolica a scuola

Martedì 18, dopo il saluto di monsignor Thibault Verny, presidente della Pontificia Commissione per la tutela dei minori, i lavori continueranno nei Gruppi di studio. All’ordine del giorno anche l’approvazione del documento “L’insegnamento della religione cattolica: laboratorio di cultura e dialogo” e la presentazione dei documenti “Educare alla pace”.

Una preghiera per le vittime degli abusi

Nel corso dei lavori, sono in calendario due momenti particolarmente significativi: la celebrazione dei Vespri e la preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi presieduta da monsignor Ivan Maffeis, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e vescovo delegato per il Servizio regionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili della Conferenza Episcopale Umbra. L’appuntamento è in programma per martedì 18, alle 19.15, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. In programma anche la celebrazione dei Vespri e la preghiera per la pace mercoledì 19, alle 19, nella Basilica Inferiore. A presiedere il momento di orazione, il cardinale Zuppi, il quale, lo stesso giorno incontrerà i giornalisti presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli.