Nella serata di ieri, su disposizione del Questore della Provincia di Frosinone, dott. Stanislao Caruso, la Polizia di Stato, congiuntamente ai Carabinieri e alla Guardia di Finanza, ha svolto un servizio straordinario di controllo del territorio interforze nel capoluogo e nelle zone limitrofe.

L’operazione è stata finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati predatori, dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’immigrazione clandestina, con particolare attenzione alle aree considerate a maggiore densità criminale e alle principali arterie stradali della città.

Identificate 70 persone e fermato un cittadino irregolare

Durante i controlli, le pattuglie hanno identificato quasi 70 persone. Tra queste, un cittadino extracomunitario è risultato irregolare sul territorio nazionale: la sua posizione è ora al vaglio dell’Ufficio Immigrazione della Questura.

All’attività hanno partecipato operatori specializzati della Questura di Frosinone, dell’Unità Cinofila di Nettuno, oltre a personale dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, impegnati in un’azione coordinata di sicurezza e prevenzione.

Droga e irregolarità in un bar della periferia

Nel corso dei controlli, gli agenti della Questura hanno effettuato una verifica presso un bar situato in una zona periferica di Frosinone, riscontrando irregolarità amministrative per le quali è stato sanzionato il titolare.

Grazie al fiuto dell’unità cinofila, nelle pertinenze del locale è stato rinvenuto un quantitativo di hashish accuratamente nascosto, insieme a un bilancino di precisione.

Controlli a tappeto anche nei prossimi giorni

Il Questore Caruso ha annunciato che ulteriori servizi interforze verranno disposti nei prossimi giorni, anche in altri centri della provincia, con l’obiettivo di rafforzare la presenza delle forze dell’ordine sul territorio e garantire maggiore sicurezza ai cittadini.