Arriva il ciclone
Il ricco sabato del Gran Premio di San Paolo potrebbe essere seriamente influenzato da un ciclone extra-tropicale in arrivo su Interlagos. Nel pomeriggio di venerdì l’Istituto Nazionale di Meteorologia del Brasile ha emesso un’allerta arancione per temporali, con piogge intense e venti forti per questa mattina che potrebbero però protrarsi per l’intera giornata condizionato sia la Sprint sia le qualifiche.
La tempesta dovrebbe abbattersi sul circuito tra le 6 e le 9 del mattino (la Sprint è in programma per le 11 locali, le 15 in Italia), ma in questi casi è ancora più difficile prevedere con esattezza gli strascichi temporali. Secondo i dati diffusi, le precipitazioni dovrebbero essere comprese fra i 30 e i 60 millimetri all’ora con raffiche di vento superiori ai 75 km/h. La Federazione ha comunque avvisato tutti i team di tenere chiusi i garage proprio per evitare il rischio di allagamenti.
Possibili variazioni come nel 2024
Uno scenario simile si era già vissuto lo scorso anno quando, nonostante la tanta pioggia caduta tra sabato pomeriggio e domenica, si era comunque riusciti a completare il programma spostando le qualifiche alle 7:30 di domenica e anticipando la gara alle 12:30.
La FIA sta già pensando a qualcosa di analogo, considerando che le previsioni attuali offrono ottimismo grazie a ridotte probabilità di pioggia per il giorno della gara. La finestra temporale per far slittare la Sprint è infatti molto stretta: il regolamento sportivo impone infatti che le qualifiche non possano iniziare prima di tre ore dalla fine della Sprint e il tramonto di Interlagos calerà poco dopo le 18:30 compromettendo la visibilità in pista.