di
Leonard Berberi
La decisione dei colossi della logistica dopo l’incidente di martedì quando un McDonnell Douglas si è schiantato poco dopo il decollo (almeno 13 morti). Fermate le attività di 70 velivoli
I colossi delle spedizioni Ups, FedEx e Western Global hanno messo a terra tutti i loro aerei trimotore McDonnell Douglas MD-11 — una settantina in tutto — dopo l’incidente di martedì scorso nel Kentucky che ha provocato almeno 13 morti e su suggerimento di Boeing, il costruttore di velivoli che ha acquistato anni fa il programma degli MD. È una mossa che oltre a indirizzare l’attenzione delle indagini sulla struttura del velivolo, rischia di mettere ancora più sotto pressione la catena del cargo aereo, con il periodo natalizio che si avvicina.
L’incidente
Nel tardo pomeriggio di martedì un aereo cargo di Ups si è schiantato subito dopo il decollo dall’aeroporto di Louisville, in Kentucky. Il velivolo, un MD-11 di 34 anni, era diretto a Honolulu, nelle Hawaii, pieno di pacchi e carburante (143 mila litri). Per questo non appena ha toccato edifici e parcheggi l’aereo è diventato una palla di fuoco, non lasciando scampo ai tre piloti a bordo e nemmeno a chi era a terra.
La dinamica
Le immagini recuperate mostrano che già durante la fase di decollo uno dei tre motori, il numero 1 (che si trova a sinistra), si stacca bruscamente dal jet. Secondo una prima ricostruzione pezzi di questo propulsore sono finiti inghiottiti dal motore 2 (che si trova in coda) che a quel punto ha smesso di funzionare. Con un solo motore ancora funzionante l’aereo è riuscito a salire, ma senza mai davvero prendere quota.
L’incontro urgente
Venerdì, come ha rivelato il sito specializzato The Air Current, il costruttore di aerei Boeing — che nel 1997 ha rilevato la linea di produzione di McDonnell Douglas dopo la fusione tra le due aziende — ha convocato una riunione del Safety Review Board (una sorta di comitato per la sicurezza) per analizzare i dati disponibili sull’incidente. Al termine della riunione il colosso di Seattle ha deciso «per pura precauzione» di informare la Faa e raccomandare l’interruzione delle attività con gli MD-11.
Quanti sono gli MD-11
Una sospensione che viene giudicata «temporanea» delle operazioni della flotta per consentire anche l’adozione di eventuali «azioni correttive». Sono circa 70 gli MD-11 adibiti al trasporto cargo in circolazione nel mondo e tutti operati da Ups, FedEx e Western Global. Non ci sono MD-11 che trasportato passeggeri sui voli di linea, stando ai database specializzati.
Le reazioni
«Abbiamo deciso di fermare gli aerei in modo proattivo», spiegano da Ups dove hanno già interrotto le operazioni con quel velivolo (26 esemplari su una flotta di 294) venerdì sera. «Per pura precauzione, abbiamo tenuto immediatamente a terra la nostra flotta di MD-11 mentre conduciamo un’approfondita revisione di sicurezza basata sulla raccomandazione del costruttore», commenta FedEx in una nota (hanno 28 jet di questo tipo in servizio).
Le spedizioni
Quanto alle ricadute sulle spedizioni, «stiamo implementando immediatamente piani di emergenza all’interno della nostra rete integrata aerea e terrestre per ridurre al minimo le interruzioni», aggiunge FedEx. «I nostri team sono concentrati nel garantire i più alti standard di sicurezza e servizio per i nostri clienti e per i nostri dipendenti».
8 novembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA
