Allo Stadium va in scena il derby della Mole. Spalletti recupera Vlahovic e lo schiera titolare, supportato da Conceiçao e Yildiz. Gli esterni sono McKennie e Cambiaso, Koopmeiners ancora in difesa con Rugani. Baroni (squalificato, in panchina va Colucci) si affida alla coppia d’attacco Ngonge-Simeone, in mezzo al campo spazio a Ilic e Vlasic. Diretta sull’app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky, alle 18

FORMAZIONI UFFICIALI 

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Koopmeiners; McKennie, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; Vlahovic. All. Spalletti

TORINO (3-5-2)
: Paleari; Ismajli, Maripan, Coco; Pedersen, Ilic, Casadei, Vlasic, Lazaro; Ngonge, Simeone. All. Baroni (squalificato, in panchina il vice Colucci)

Così l’allenatore della Juventus prima del match: \”Ho ringraziato i giocatori per la disponibilità che mi hanno fatto vedere, poi è importante ogni partita metterci qualcosina in più, a mettercene tante insieme si rischia di fare confusione. Al momento le risposte sono molto positive. La prima cosa che dobbiamo fare con Yildiz e Conceiçao è metterli nelle condizioni di giocare nella metà campo offensiva, così spendono meno in difesa. Siamo in grado di supportare due come loro dietro Vlahovic, al momento andiamo avanti così e poi vedremo. C’è il rischio della stanchezza dell’ultima partita, però c’era un po’ bisogno di confermare la formazione\”.”,”postId”:”0388370c-1385-47f3-b4a2-ef07d1a93bf4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-08T16:27:00.593Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-08T17:27:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Vagnati: \”Dobbiamo giocarcela alla pari\””,”content”:”

Le parole del ds del Torino a circa mezz’ora dal fischio d’inizio: \”È una partita importante, la storia non ci dice cose positive ed è una motivazione in più per fare una partita straordinaria. Il risultato è figlio anche dell’atteggiamento e noi dobbiamo averlo in campo. Non dobbiamo fare ragionamenti, ma andare in campo con coraggio. Se mettiamo in campo i nostri valori possiamo fare un grande match, vogliamo che ce la giochiamo e non la subiamo\”.

“,”postId”:”bd8c839e-ab88-4330-86b8-a26871e7f67e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-08T16:22:08.038Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-08T17:22:08+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Thuram: \”Nazionale? È più importante andare bene con la Juve\””,”content”:”

Le parole del centrocampista della Juve nel prepartita: \”Mi sento bene con la squadra, abbiamo fatto una buona partita con lo Sporting. In nazionale non sono andato ma è più importante andare bene con la Juve. Il mister mi chiede solo di giocare come so e come sto facendo, mi dà fiducia\”.

“,”postId”:”9ccf1eec-2fe7-4b1a-839f-805c9b991d0b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-08T16:18:00.752Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-08T17:18:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Le scelte di Baroni”,”content”:”

Difesa a 3 anche per l’allenatore granata (oggi squalificato, in panchina ci sarà il vice Colucci), dove trova spazio Ismajli. L’attacco è affidato alla coppia Ngonge-Simeone, da mezzali agiscono Ilic e Vlasic con Casadei al centro.

\n”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/TorinoFC_1906/status/1987191421586071647″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”74b4f120-579b-41ed-9cc0-1fbb48ab4de3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-08T16:14:17.881Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-08T17:14:17+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Le scelte di Spalletti”,”content”:”

L’allenatore bianconero recupera Vlahovic, terminale offensivo con Conceiçao e Yildiz alle spalle. In mezzo al campo c’è Thuram e McKennie scala sull’esterno, con Cambiaso dall’altro lato. In difesa ancora Koopmeiners e gioca Rugani.

\n”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/juventusfc/status/1987187661946101853″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”f39f2c08-f2d1-4240-98f0-583f27396d72″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-08T15:58:49.465Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-08T16:58:49+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Formazioni ufficiali”,”content”:”

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Koopmeiners; McKennie, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; Vlahovic. All. Spalletti

\n\n

TORINO (3-5-2): Paleari; Ismajli, Maripan, Coco; Pedersen, Ilic, Casadei, Vlasic, Lazaro; Ngonge, Simeone. All. Baroni

“,”postId”:”c10359b3-a043-4aa6-ae35-bb4e739244f7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-08T15:48:00.726Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-08T16:48:00+0100″,”event”:{“text”:”statistiche”,”borderColor”:”#73b0d7″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’%3e%3cpath d=’M9.793 16.576c-1.395 0-2.54-.522-3.443-1.567C5.45 13.964 5 12.385 5 10.271c0-2.114.45-3.688 1.35-4.722C7.252 4.518 8.398 4 9.793 4c1.368 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.033 1.385 2.607 1.385 4.72 0 2.115-.462 3.694-1.385 4.74-.926 1.044-2.074 1.566-3.442 1.566Zm0-1.765c.84 0 1.524-.366 2.054-1.1.528-.732.792-1.879.792-3.44 0-1.562-.264-2.704-.792-3.424-.53-.72-1.214-1.08-2.054-1.08-.843 0-1.52.36-2.037 1.08-.517.72-.774 1.862-.774 3.424 0 1.561.257 2.708.774 3.44.517.734 1.194 1.1 2.037 1.1Zm0 13.189a1.61 1.61 0 0 1-.65-.127 2.89 2.89 0 0 1-.54-.305L21.727 5.009c.118-.192.274-.36.466-.504.191-.144.444-.217.756-.217.31 0 .564.06.755.18.191.121.347.205.466.253L11.09 27.28c-.266.481-.697.721-1.297.721Zm13.367-.036c-1.392 0-2.54-.523-3.44-1.567-.901-1.046-1.352-2.625-1.352-4.739s.45-3.687 1.353-4.721c.9-1.033 2.047-1.55 3.44-1.55 1.37 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.034 1.387 2.607 1.387 4.721s-.464 3.693-1.387 4.739c-.926 1.044-2.072 1.567-3.443 1.567Zm0-1.766c.843 0 1.527-.366 2.055-1.099.528-.733.794-1.88.794-3.441 0-1.562-.266-2.703-.794-3.423-.528-.722-1.212-1.081-2.055-1.081-.84 0-1.52.36-2.034 1.08-.517.72-.776 1.862-.776 3.424 0 1.562.26 2.708.776 3.441.515.733 1.194 1.099 2.034 1.099Z’ fill=’%23051045’/%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(5 4)’ d=’M0 0h22.991v24H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”title”:”I precedenti”,”content”:”

La Juventus è rimasta imbattuta in 37 degli ultimi 38 derby (27 vittorie, 10 pareggi) contro il Torino in Serie A; l’unico successo dei granata nel periodo risale al 26 aprile 2015 (2-1 all’Olimpico Grande Torino in rimonta con gol di Matteo Darmian e Fabio Quagliarella, dopo il vantaggio bianconero di Andrea Pirlo). Inoltre, la striscia di 20 match consecutivi senza sconfitta (14 vittorie, 6 pareggi) è la seconda serie aperta più lunga della Juventus nel massimo campionato, dopo quella contro il Bologna (26).

“,”postId”:”491c6e68-c03f-4039-a1ee-51847089c406″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-08T15:46:00.759Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-08T16:46:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”L’ultima volta finì col segno X”,”content”:”

Dopo l’1-1 dello scorso 11 gennaio con le reti di Kenan Yildiz e Nikola Vlasic, Juventus e Torino potrebbero pareggiare due derby di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra ottobre 2001 e febbraio 2002.

“,”postId”:”ff785fea-8eba-4bd5-8bbe-3408fe9de837″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-08T15:44:00.519Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-08T16:44:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Il Toro non vince ‘in casa’ della Juventus da 30 anni”,”content”:”

La Juventus è imbattuta da 19 derby casalinghi (14 vittorie, 5 pareggi) contro il Torino in Serie A, vincendo i tre più recenti e segnando più del triplo delle reti dei granata nel periodo (43 vs 14); l’ultimo successo del Toro fuori casa contro la \”Vecchia Signora\” nel massimo campionato risale al 9 aprile 1995 (2-1, grazie alla doppietta di Ruggiero Rizzitelli).

“,”postId”:”00556bd3-f80a-44ac-b77a-663f18f7e8dd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-08T15:42:00.657Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-08T16:42:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”La Juve e il fortino Stadium”,”content”:”

La Juventus ha perso soltanto una delle ultime 31 gare (17 vittorie, 13 pareggi) all’Allianz Stadium in campionato, registrando ben 17 ‘clean sheet’ nel periodo; l’unica sconfitta interna dei bianconeri nel parziale risale allo scorso 9 marzo: 0-4 contro l’Atalanta.

“,”postId”:”1d6c326c-8c23-4b90-87f6-f275ef32d2dc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-08T15:40:00.923Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-08T16:40:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Torino reduce da due pareggi di fila”,”content”:”

Il Torino è imbattuto da cinque match di campionato (2 vittorie, 3 pareggi) e ha chiuso in parità i due più recenti (contro Bologna e Pisa); i granata non registrano almeno tre pareggi consecutivi in Serie A dal periodo tra dicembre 2024 e gennaio 2025 (quattro in quel caso).

“,”postId”:”7fac8127-b1d8-4fca-b9c8-11ac8b597389″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-08T15:38:00.844Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-08T16:38:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Le difficoltà granata in trasferta”,”content”:”

Il Torino ha vinto solo una delle ultime 10 trasferte di Serie A (4 pareggi, 5 sconfitte), restando a secco di gol ben cinque volte nel periodo; l’unico successo esterno dei granata nel parziale è arrivato lo scorso 14 settembre: 1-0 contro la Roma, grazie alla rete di Giovanni Simeone.

“,”postId”:”1a60ed50-4ffe-4299-9646-2d0101a90a47″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-08T15:36:00.207Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-08T16:36:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Juventus cooperativa del gol”,”content”:”

Le ultime nove reti della Juventus in campionato sono state messe a segno da nove calciatori differenti: Khéphren Thuram, Vasilije Adzic, Francisco Conceição, Juan Cabal, Dusan Vlahovic, Federico Gatti, Kenan Yildiz, Filip Kostic e Andrea Cambiaso. In generale, nessuna squadra conta più marcatori diversi rispetto a quella bianconera in questa stagione di Serie A: 11, al pari dell’Inter.

“,”postId”:”caa08d04-1b6a-48cc-b3ec-da7e4015ba4b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-08T15:34:00.363Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-08T16:34:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Nessuno ha fatto peggio difensivamente del Torino”,”content”:”

Il Torino è una delle tre squadre ad avere subito più gol in questo campionato dopo 10 giornate: 16, come Fiorentina e Hellas Verona; quella granata è anche la formazione con più reti incassate nel 1° tempo (11, ben tre in più di qualsiasi altra avversaria).

“,”postId”:”483239ce-91ae-4958-8da9-a5e121d4c358″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-08T15:32:00.341Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-08T16:32:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Yildiz a caccia del tris”,”content”:”

Kenan Yildiz ha segnato in entrambi gli ultimi due derby contro il Torino in campionato; soltanto un giocatore della Juventus ha trovato il gol in tre sfide consecutive contro i granata in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95): Gianluca Vialli, tra gennaio 1995 e aprile 1996.

“,”postId”:”b0b11685-ba14-4113-a678-721981c12fba”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-08T15:30:00.957Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-08T16:30:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Simeone la ‘bestia nera’ della Juve”,”content”:”

Giovanni Simeone ha realizzato sei gol contro la Juventus in campionato (tra cui due doppiette – nel novembre 2016 con il Genoa e nell’ottobre 2021 con l’Hellas Verona); solo contro la Lazio, l’attaccante dei granata ha segnato più reti (nove) in Serie A (sei anche contro la sua attuale squadra, il Torino). Dalla sua prima stagione in Serie A (dal 2016/17), nessun giocatore ha totalizzato più reti contro i bianconeri rispetto al Cholito (sei, al pari di Duván Zapata)

“,”postId”:”98906488-c4ad-4533-b42e-6c33efeac6b4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”e8d76112-491f-4741-b5e7-e894c2d41d84″,”tenant”:”sport”,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>

meno di un minuto fa

Spalletti: “Al momento le risposte sono molto positive”

Così l’allenatore della Juventus prima del match: “Ho ringraziato i giocatori per la disponibilità che mi hanno fatto vedere, poi è importante ogni partita metterci qualcosina in più, a mettercene tante insieme si rischia di fare confusione. Al momento le risposte sono molto positive. La prima cosa che dobbiamo fare con Yildiz e Conceiçao è metterli nelle condizioni di giocare nella metà campo offensiva, così spendono meno in difesa. Siamo in grado di supportare due come loro dietro Vlahovic, al momento andiamo avanti così e poi vedremo. C’è il rischio della stanchezza dell’ultima partita, però c’era un po’ bisogno di confermare la formazione”.

Leggi di più

4 minuti fa

Vagnati: “Dobbiamo giocarcela alla pari”

Le parole del ds del Torino a circa mezz’ora dal fischio d’inizio: “È una partita importante, la storia non ci dice cose positive ed è una motivazione in più per fare una partita straordinaria. Il risultato è figlio anche dell’atteggiamento e noi dobbiamo averlo in campo. Non dobbiamo fare ragionamenti, ma andare in campo con coraggio. Se mettiamo in campo i nostri valori possiamo fare un grande match, vogliamo che ce la giochiamo e non la subiamo”.

9 minuti fa

Thuram: “Nazionale? È più importante andare bene con la Juve”

Le parole del centrocampista della Juve nel prepartita: “Mi sento bene con la squadra, abbiamo fatto una buona partita con lo Sporting. In nazionale non sono andato ma è più importante andare bene con la Juve. Il mister mi chiede solo di giocare come so e come sto facendo, mi dà fiducia”.

13 minuti fa

Le scelte di Baroni

Difesa a 3 anche per l’allenatore granata (oggi squalificato, in panchina ci sarà il vice Colucci), dove trova spazio Ismajli. L’attacco è affidato alla coppia Ngonge-Simeone, da mezzali agiscono Ilic e Vlasic con Casadei al centro.

17 minuti fa

Le scelte di Spalletti

L’allenatore bianconero recupera Vlahovic, terminale offensivo con Conceiçao e Yildiz alle spalle. In mezzo al campo c’è Thuram e McKennie scala sull’esterno, con Cambiaso dall’altro lato. In difesa ancora Koopmeiners e gioca Rugani.

33 minuti fa

Formazioni ufficiali

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Koopmeiners; McKennie, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; Vlahovic. All. Spalletti

TORINO (3-5-2): Paleari; Ismajli, Maripan, Coco; Pedersen, Ilic, Casadei, Vlasic, Lazaro; Ngonge, Simeone. All. Baroni

43 minuti fa

statisticheI precedenti

La Juventus è rimasta imbattuta in 37 degli ultimi 38 derby (27 vittorie, 10 pareggi) contro il Torino in Serie A; l’unico successo dei granata nel periodo risale al 26 aprile 2015 (2-1 all’Olimpico Grande Torino in rimonta con gol di Matteo Darmian e Fabio Quagliarella, dopo il vantaggio bianconero di Andrea Pirlo). Inoltre, la striscia di 20 match consecutivi senza sconfitta (14 vittorie, 6 pareggi) è la seconda serie aperta più lunga della Juventus nel massimo campionato, dopo quella contro il Bologna (26).

Leggi di più

45 minuti fa

L’ultima volta finì col segno X

Dopo l’1-1 dello scorso 11 gennaio con le reti di Kenan Yildiz e Nikola Vlasic, Juventus e Torino potrebbero pareggiare due derby di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra ottobre 2001 e febbraio 2002.

47 minuti fa

Il Toro non vince ‘in casa’ della Juventus da 30 anni

La Juventus è imbattuta da 19 derby casalinghi (14 vittorie, 5 pareggi) contro il Torino in Serie A, vincendo i tre più recenti e segnando più del triplo delle reti dei granata nel periodo (43 vs 14); l’ultimo successo del Toro fuori casa contro la “Vecchia Signora” nel massimo campionato risale al 9 aprile 1995 (2-1, grazie alla doppietta di Ruggiero Rizzitelli).

49 minuti fa

La Juve e il fortino Stadium

La Juventus ha perso soltanto una delle ultime 31 gare (17 vittorie, 13 pareggi) all’Allianz Stadium in campionato, registrando ben 17 ‘clean sheet’ nel periodo; l’unica sconfitta interna dei bianconeri nel parziale risale allo scorso 9 marzo: 0-4 contro l’Atalanta.

51 minuti fa

Torino reduce da due pareggi di fila

Il Torino è imbattuto da cinque match di campionato (2 vittorie, 3 pareggi) e ha chiuso in parità i due più recenti (contro Bologna e Pisa); i granata non registrano almeno tre pareggi consecutivi in Serie A dal periodo tra dicembre 2024 e gennaio 2025 (quattro in quel caso).

53 minuti fa

Le difficoltà granata in trasferta

Il Torino ha vinto solo una delle ultime 10 trasferte di Serie A (4 pareggi, 5 sconfitte), restando a secco di gol ben cinque volte nel periodo; l’unico successo esterno dei granata nel parziale è arrivato lo scorso 14 settembre: 1-0 contro la Roma, grazie alla rete di Giovanni Simeone.

55 minuti fa

Juventus cooperativa del gol

Le ultime nove reti della Juventus in campionato sono state messe a segno da nove calciatori differenti: Khéphren Thuram, Vasilije Adzic, Francisco Conceição, Juan Cabal, Dusan Vlahovic, Federico Gatti, Kenan Yildiz, Filip Kostic e Andrea Cambiaso. In generale, nessuna squadra conta più marcatori diversi rispetto a quella bianconera in questa stagione di Serie A: 11, al pari dell’Inter.

57 minuti fa

Nessuno ha fatto peggio difensivamente del Torino

Il Torino è una delle tre squadre ad avere subito più gol in questo campionato dopo 10 giornate: 16, come Fiorentina e Hellas Verona; quella granata è anche la formazione con più reti incassate nel 1° tempo (11, ben tre in più di qualsiasi altra avversaria).

59 minuti fa

Yildiz a caccia del tris

Kenan Yildiz ha segnato in entrambi gli ultimi due derby contro il Torino in campionato; soltanto un giocatore della Juventus ha trovato il gol in tre sfide consecutive contro i granata in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95): Gianluca Vialli, tra gennaio 1995 e aprile 1996.

16:30

Simeone la ‘bestia nera’ della Juve

Giovanni Simeone ha realizzato sei gol contro la Juventus in campionato (tra cui due doppiette – nel novembre 2016 con il Genoa e nell’ottobre 2021 con l’Hellas Verona); solo contro la Lazio, l’attaccante dei granata ha segnato più reti (nove) in Serie A (sei anche contro la sua attuale squadra, il Torino). Dalla sua prima stagione in Serie A (dal 2016/17), nessun giocatore ha totalizzato più reti contro i bianconeri rispetto al Cholito (sei, al pari di Duván Zapata)

TAG: