Ha preso il via MICROHOME 2026, il concorso alla sua XI edizione promosso da Buildner e per il secondo anno consecutivo in collaborazione con Kingspan, che invita a fermarsi e riconsiderare la vita minimalista. L’obiettivo è condensare le funzioni di una casa in soli 25 mq, interrogandosi su ciò che è davvero necessario per vivere.

Abitare in 25 metri quadrati significa infatti ricomporre, riorganizzare il rapporto tra corpo, oggetti e spazio, cercando una nuova misura dell’essenziale. La micro casa diventa così un luogo per ritrovare la misura del vivere contemporaneo, un punto di equilibrio tra architettura e quotidianità.

I partecipanti dovranno quindi creare spazi efficienti ma accoglienti, compatti ma aperti, umili ma ambiziosi. Non ci sono restrizioni geografiche per i siti proposti. Che sia immaginata nel cuore di una città o immersa nella natura, la microcasa dovrà rispondere in modo ponderato al suo contesto, tenendo conto di sostenibilità, adattabilità e delle mutevoli esigenze della vita contemporanea. 

Chi può partecipare 

Il concorso è aperto a tutti, senza specifici requisiti professionali. È possibile partecipare singolarmente o in gruppi di massimo 4 persone.  

Iscrizione e costi

  • Early Bird Registration (10 novembre 2025 – 11 febbraio 2026)   
    studenti: 65 euro | professionisti: 75 euro 
  • Advance Registration (12 febbraio – 27 marzo 2026)   
    studenti: 75 euro | professionisti: 95 euro 
  • Last Minute Registration (28 maggio – 30 settembre 2026)   
    studenti: 95 euro | professionisti: 125 euro

Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 2 novembre 2026.

Giuria

  • Ben Van Berkel | UNStudio
  • Paulo Flores | Zaha Hadid Architects
  • Flora Lee | mad architects
  • Carlo Ratti | MIT Senseable City Lab
  • Brent Trenga | Kingspan
  • Sandra Del Bove | Kingspan
  • Anne Cecilie Haug | Snøhetta
  • Silvana Ordinas | Peter Pichler

Premi

  • 1° classificato: 30.000 euro
  • 2° classificato: 10.000 euro
  • 3° classificato: 5.000 euro
  • Student Award: 10.000 euro
  • The Kingspam Award: 30.000 euro
  • 3 Kingspam Compliments: 5.000 euro ciascuna

Bando e informazioni 
[ architecturecompetitions.com ]

Le date di scadenza visualizzate sono frutto di attività redazionale. Le uniche date ufficiali sono quelle contenute nel testo del bando e/o sul sito web di chi organizza o promuove il concorso. Controllarne sempre la validità presso l’Ente banditore.

pubblicato il: 07/11/2025