di
Federico Rota

L’incidente venerdì 7 novembre alle 22,30. La dinamica dei fatti ricostruita attraverso un amico del ragazzo, che sarebbe l’unico testimone. Martedì i funerali

Era in moto, si è schiantato contro la sbarra metallica di un parcheggio. A Palazzolo sull’Oglio è morto un ragazzo di 17 anni, di Bolgare: si chiama Nicholas Ruggeri, era uno studente al 4° anno di Grafica all’Ikaros di Grumello del Monte, e aveva una sorella, Alice, che come lui fa triatlhon.  È successo attorno alle 22,30 di venerdì 7 novembre. La polizia stradale sta ricostruendo la dinamica dei fatti sulla base anche della testimonianza di un amico del ragazzo, pare l’unico ad aver visto che cosa è successo. 

Secondo le prime informazioni, il ragazzo aveva superato il semaforo di via Sarioletto, verso via San Rocco, quando avrebbe fatto tutto da solo. Forse, per una manovra sbagliata, si è spaventato e non è più riuscito a tenere la moto, andando a sbattere contro la cancellata di una macelleria.  I soccorritori arrivati con un’ambulanza e un’automedica non hanno potuto salvare il ragazzo. Sul posto sono arrivati i familiari, il papà si chiama Samuele, la mamma Moira. 



















































La salma è stata composta a casa, i funerali sono stati già fissati: saranno martedì mattina alle 10, a Bolgare, partendo dall’abitazione in via Ungaretti dove è stata composta la salma. La famiglia chiede di devolvere eventuali donazioni all’Associazione sportiva FENIKS TEAM di Grumello del Monte, anziché acquistare fiori. Nicholas era un atleta. 

Con un segno di lutto nero e la sua foto «La Federazione Italiana Triathlon è in lutto per la tragica scomparsa di Nicholas Ruggeri – è una nota pubblicata anche sui social -, giovane triatleta appassionato che abbiamo seguito negli anni su tutti i campi gara giovanili. In questo momento di profondo dolore, il Presidente della Federazione Italiana Triathlon Riccardo Giubilei, il Consiglio Federale, l’Area Tecnica e tutti gli uffici federali rivolgono le più sentite condoglianze alla mamma e al papà, alla sorellina Alice, alla famiglia e alla sua Società Feniks Team». 


Vai a tutte le notizie di Bergamo

Iscriviti alla newsletter di Corriere Bergamo

8 novembre 2025 ( modifica il 8 novembre 2025 | 17:52)