Mai soli è un documentario, firmato dal regista friulano Marco D’Agostini e prodotto da SNAIT Società Cooperativa, che racconta la storia di tre giovani adulti protagonisti di un percorso di autonomia abitativa grazie a un progetto nato dalla collaborazione tra le loro famiglie, il Centro “Ernesto Balducci” di Zugliano e il CSRE – Centro socio riabilitativo educativo “La Terza Via” dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale – Area Disabilità Udine. Un progetto nato da un’idea di Pierluigi Di Piazza, che ha fortemente creduto nella forza della rete collaborativa, a cui lo stesso documentario è dedicato.

La proiezione

Martedì 11 novembre alle 19 il documentario sarà proiettato al Visionario, in una serata organizzata dal Centro per le Arti Visive in collaborazione con il Balducci e l’Ufficio Città Sane del Comune di Udine: la proiezione sarà introdotta dal regista Marco D’Agostini. Al termine è previsto un dialogo con don Paolo Iannaccone, attuale presidente del Centro Balducci, Barbara Gottardo e Federica Porpetto, coordinatrici del Piccolo Cottolengo, e Marco Ius, professore associato di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Trieste.

Il documentario

Il documentario nasce dal desiderio di raccontare da vicino la quotidianità di Antonio, Matteo e Michelangelo, seguendo il loro percorso di crescita personale all’interno della casa che condividono. Le loro voci, cariche di emozioni, scoperte e nuove responsabilità, si fondono con quelle degli operatori de “La Terza Via” e di don Paolo Iannacone. Ne emerge un racconto armonico e corale, in cui le prospettive dei protagonisti e di chi li accompagna nel cammino si integrano, delineando un progetto fondato sulla fiducia reciproca e sulla costruzione graduale dell’autonomia.
La regia accompagna lo spettatore all’interno della casa con sguardo partecipe e discreto, catturando gesti semplici e spontanei che diventano il cuore del racconto: la gestione degli spazi, i momenti di convivenza, le piccole responsabilità quotidiane che contribuiscono a far crescere la loro indipendenza. La naturalezza con cui i tre giovani vivono e si relazionano conferisce profondità e autenticità alle immagini, permettendo di cogliere la forza di un percorso che unisce coraggio, entusiasmo e desiderio di condividere. Momenti di quotidianità e confessioni personali su un percorso che sta portando entusiasmo e voglia di stare insieme. Mai soli.
Ingresso gratuito (con prenotazione online o in cassa al Visionario consigliata).
Regia: Marco D’Agostini
Anno: 2025
Paese: Italia
Con: Michela Avanzi, Michelangelo Battoia, Matteo Criniti, don Paolo Iannaccone, Alessandro Marchini, Dania Rizzardi, Antonio Vinci
Durata: 30′