Foto Sergio Mazza / Ciamillo-Castoria
Dopo la battaglia di Istanbul contro l’Efes, l’Olimpia Milano torna subito in campo in Serie A contro la Nutribullet Treviso. Un calendario serrato, tra impegni europei e campionato, che non concede tregua ai ragazzi di Ettore Messina.
«Sarà fondamentale vincere anche la stanchezza», ha dichiarato il coach biancorosso al termine del viaggio di rientro. «Abbiamo giocato due gare ravvicinate. Dovremo controllare le condizioni di tutti», le parole del coach biancorosso rilasciate a Il Gazzettino di Treviso.
Milano, priva di LeDay e Brown, affronta una Treviso reduce da una vittoria importante in campionato. Messina però non si fida:
«Mi aspetto una Treviso serena e per questo ancora più pericolosa. Dopo aver rotto la serie negativa, affronteranno la gara con fiducia e libertà mentale».
Sul piano tecnico, Ettore Messina riconosce le qualità offensive dell’avversaria:
«Contro chi segna 90 punti a partita bisogna limitare le energie mentali e fisiche. Oggi fare canestro è diventato fondamentale: da lì nasce anche la coesione difensiva».
Nonostante la fatica accumulata, l’obiettivo resta chiaro:
«Dopo la trasferta in Eurolega, serve lucidità e spirito di squadra. Tutti devono dare qualcosa in più per vincere anche la stanchezza», conclude Messina.
Le ultime sul roster
Come detto, coach Ettore Messina dovrà fare ancora a meno di Zach LeDay e Lorenzo Brown. Rispetto alla trasferta di Istanbul, torna a disposizione Josh Nebo, che aveva fatto rientro a Milano per la nascita del primogenito.
Da valutare le condizioni di Marko Guduric, acciaccato, e l’eventuale impiego di Nate Sestina, anche se lo statunitense ex Valencia difficilmente verrà impiegato in campionato.
Un suo eventuale tesseramento, non ancora avvenuto, avvicinerebbe sempre di più Milano al tetto massimo di tesseramenti stagionali. Facile pensare, quindi, che l’ultimo arrivo sotto la Madonnina verrà impiegato quasi esclusivamente, almeno per questa prima parte di stagione, sono in Eurolega.