Come ogni domenica, torna l’appuntamento fisso con Domenica In: Mara Venier conduce una nuova puntata al fianco dei suoi co-conduttori, ovvero Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio. A partire dalle ore 14, troveremo la Venier in studio pronta a intervistare i suoi ospiti. C’è grande attesa per l’intervista di Nino D’Angelo, presente con il figlio Toni, regista del film 18 giorni.
Domenica In, le anticipazioni e gli ospiti di Mara Venier del 9 novembre 2025
La puntata come sempre promette grandi emozioni: il pomeriggio della domenica di Rai1 è all’insegna della musica, del cinema e dell’attualità. Nino D’Angelo è ospite in studio da Mara Venier insieme al figlio Toni. Proprio Toni è il regista del film 18 giorni, che è dedicato alla carriera del papà: saranno mostrate delle clip e alcune sequenze del film, in uscita il 20 novembre. Il documentario dedicato al padre è stato presentato come Fuori Concorso al Festival del Cinema di Venezia ed è un ritratto intimo di Nino D’Angelo, che rappresenta la musica e l’anima partenopea nel mondo.
Come sempre Domenica In vede anche la partecipazione di Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio, i co-conduttori di Mara Venier. C’è anche uno spazio dedicato al cinema, e in studio sono presenti Luca Argentero e Valentina Lodovini per presentare il film diretto da Alessandro Genovesi, Una famiglia sottosopra. Spazio anche a Sanremo Giovani, considerando che manca pochissimo al suo inizio.
A Domenica In, quindi, c’è il conduttore Gianluca Gazzoli, pronto a rivelare alcuni dettagli della prima puntata, in partenza l’11 novembre in seconda serata su Rai2. Per quanto riguarda invece l’attualità troviamo Ricky Tognazzi, Rita Rusic e Antonio Caprarica (in collegamento da Milano): sono loro a commentare la notizia della settimana insieme a Tommaso Cerno. Inoltre è previsto un intervento di Massimo Gramellini, che parla del nuovo libro, ovvero L’amore non ha un perché, l’amore è il perché.
Spazio anche alla musica con Andrea Sannino che si esibisce con A Signora e Matteo Bocelli, che invece canta il nuovo singolo Più veloce della luce. Teo Mammucari torna con il gioco telefonico La cassaforte di Domenica In e infine Enzo Miccio fa un omaggio a Mina. L’edizione in corso – la cinquantesima – potrebbe essere l’ultima condotta dalla Venier, come ha detto a Che Tempo Che Fa, ospite da Fabio Fazio sul Nove. “Basta, è finita. Questo è davvero l’ultimo anno di Domenica In. L’anno prossimo sarò qui con te a divertirmi”. Ma è davvero difficile immaginare la domenica pomeriggio senza la Zia Mara, e infatti da anni si parla di un suo possibile addio, che viene rimandato puntualmente all’inizio di ogni edizione.
Dove vedere Domenica In e a che ora inizia
Domenica In va in onda su Rai1 a partire dalle ore 14, e la visione è disponibile anche sulla piattaforma RaiPlay in streaming e on demand. Si attende anche un omaggio al Maestro Peppe Vessicchio, scomparso a Roma l’8 novembre a causa di un peggioramento delle condizioni per una polmonite interstiziale. Dopo la puntata, si dà spazio a Francesca Fialdini con Da Noi… A Ruota Libera.