Delogu e Perotti dovranno affrontare, a inizio puntata, uno spareggio speciale contro le due coppie che si sono classificate ultime nella puntata di ieri sera, Filippo Magnini e Alessandra Tripoli e Marcella Bella e Chiquito.
Andrea Delogu torna dunque al lavoro, provando a rialzarsi così come ha fatto altre volte nella sua vita: dopo il doloroso divorzio dall’attore Francesco Montanari, con cui è stata sposata dal 2016 al 2020; dopo la depressione, con cui ha combattuto – come lei stessa ha lucidamente e serenamente raccontato – per tre anni della sua vita; e anche dopo la recentissima rottura con Luigi Bruno, modello di cui era molto innamorata e con cui è stata fidanzata per quattro anni.
Di essere una donna forte, caparbia, capace e determinata a superare anche i momenti brutti, Andrea Delogu lo ha già dimostrato, fin dagli inizi della sua carriera, quando ancora era una giovane scrittrice e presentatrice in erba, figlia di Walter Delogu, autista di Vincenzo Muccioli, fondatore della Comunità di San Patrignano, dove anche Andrea ha passato la sua (felice) infanzia, come ha raccontato nell’interessante libro La Collina.
Però questa volta è diverso da tutto il resto. Dalle storie difficili che le sono passate accanto e attraverso, dalle rotture – per quanto dolorose, dalla depressione, dalle fatiche. Andrea Delogu, questa volta, sta affrontando un momento incredibilmente duro, e il fatto che decida di rimettersi a lavorare è il segnale che ci sta provando, per quanto impossibile possa sembrare. La morte di un fratello, in età così giovane peraltro e in modo così improvvisamente tragico, non è cosa che si risolve in fretta. Il dolore richiede tempo, l’elaborazione del lutto lavoro e dedizione. Insomma, per quanto Andrea sia forte questa è una di quelle prove della vita non facili da superare.
Almeno il suo pubblico, per quanto serva, è tutto con lei, e lo sarà anche sabato prossimo.