Bublik è già al lavoro, oggi l’ha raggiunto Ruud: incassano il gettone e sono pronti a subentrare in caso di forfait altrui. La loro vita a Torino

9 novembre 2025 (modifica alle 16:06) – TORINO

Aleksandr Bublik è uno dei tennisti più simpatici del circuito e ci perdonerà se lo utilizziamo da cavia. Dopo la rinuncia di Djokovic e la conseguente qualificazione di Musetti, è diventato lui la prima riserva delle Atp Finals. Il torneo dei maestri, oltre agli otto “titolari”, accoglie due giocatori “alternate”, scelti in ordine di classifica e pronti a subentrare in caso di ritiri nella fase dei gironi all’italiana, chiaramente a condizione che al giocatore che dà forfeit resti almeno un incontro da giocare. Una volta dentro la competizione, la riserva compie un percorso autonomo, quindi non eredita i risultati di chi ha sostituito. 

tra alcaraz e la juve—  

A Torino, da qualche giorno, c’è Bublik, raggiunto proprio oggi da Casper Ruud, chiamato in corsa dall’Atp per sostituire Musetti: sono rispettivamente numero 11 e 12 della Race (Draper, n.10, è out da tempo per infortunio). A differenza del norvegese, il kazako, che ha iniziato la stagione al 33° posto del ranking, ha avuto modo di respirare sin dall’inizio l’aria delle Finals. Adora Torino, dove a maggio si è aggiudicato il super challenger ospitato dal Circolo della Stampa. Nella giornata di ieri si è allenato con Carlos Alcaraz e, poi, è stato ospite della Juventus all’Allianz Stadium, assistendo al derby col Torino: il presidente bianconero Gianluca Ferrero lo ha omaggiato con una maglia personalizzata. Bublik non sa ancora se la sua trasferta italiana si concretizzerà in un impegno ufficiale. Nel frattempo, si gode la città, può allenarsi con i migliori al mondo ed è già sicuro di incassare un assegno di 155 mila dollari. 

quanto può guadagnare—  

È il gettone che spetta alle riserve delle Finals, nell’ambito di un montepremi record da 15,5 milioni (il prossimo anno, con l’inizio del nuovo ciclo in Italia, crescerà ancora). Se poi qualcuno dovesse ritirarsi e lui riuscisse a vincere una partita nel round robin, arrotonderebbe il bottino con i 396.500 dollari e i 200 punti Atp che vengono assegnati per ogni match vinto nella prima fase. Duecento punti che a lui, o a Ruud, consentirebbero di scalzare Draper e chiudere l’anno nella top ten. Negli ultimi 30 anni di Finals ci sono stati 15 subentri. L’ultima riserva ad aggiudicarsi un match è stata Jannik Sinner. Nel 2021 prese il posto dell’infortunato Berrettini, batté Hurkacz e venne sconfitto da Medvedev concludendo la sua prima esperienza nelle Finals con un prize money di 266 mila dollari (93 mila di gettone più 173 mila per la vittoria) e 200 punti in classifica.